L’avena è un’eccellente scelta per la prima colazione, perchè è un cereale molto energetico e ricco di virtù (come detto QUI). Tempo fa abbiamo proposto di consumarlo come porridge, nel caso non vi piacesse ecco a voi un altro modo di consumare i fiocchi d’avena: una torta! Ecco, non è esattamente una torta che offrirei agli ospiti, è piuttosto “rustica”, però come prima colazione, da mangiare in famiglia, è sicuramente gradevole (e molto salutare).
Per 12 porzioni:
fiocchi d’avena 150g
latte parzialmente scremato: 300g
zucchero di canna: 20g
miele: 50g
uvetta: 50g
ricotta: 70g
3 mele renette
farina tipo 00: 50g
succo di un limone
Per prima cosa mettete in ammollo l’uvetta con dell’acqua e i fiocchi d’avena con il latte. Successivamente sbucciate le mele e tagliatele a fette sottili. Mettetele a macerare con il succo di un limone e 20g di zucchero. Accendete il forno a 180°. In una ciotola lavorate la ricotta con il miele, poi aggiungete i fiocchi d’avena e l’uvetta scolati e la farina. Mescolate bene, ne otterrete un composto “bricioloso”. In una tortiera foderata di carta forno ponete le mele in fondo e sopra il composto, senza schiacciare troppo. Cuocete per 20, 25 minuti e consumatela dopo almeno 2 ore, meglio ancora il giorno dopo.
kcal per porzione (1/12): 134
proteine: 3.59g (10.71%)
grassi: 2.36g (15.87%)
carboidrati: 26.23g (73,34%)
Se aggiungete a questa colazione un bicchiere di spremuta e un bicchiere di latte otterrete una colazione completa e molto equilibrata, con un apporto calorico totale di circa 280 kcal.
8 Commenti
che buona!! sembra favolosa!! ma secondo voi, con cosa potrei sostituire la ricotta? non mangio latticini…con lo yogurt non verrebbe "sbrisolona" vero?
Puoi provare anche con lo yogurt, magari quello greco…ma non sei allergica ai latticini??? O forse intendevi lo yogurt di soia?
intendevo quello di soia 🙂 non sono allergica, ma cerco di avere un'alimentazione più vegana possibile! almeno quando sono a casa e posso decidere io cosa cucinare!
Adesso mi torna di più il discorso 🙂
Prova a sostituire la ricotta con un vasetto di yogurt di soia e poi facci sapere come viene! Buona giornata
Vorrei farne solo due porzioni, ma secondo voi ci riesco a ridurre le dosi a tal punto?
Un po' difficile, a meno che tu non voglia usare delle pirofile da forno monoporzione, così ne fai 2. Oppure puoi fare la torta intera (o per 6) e consumarla nei giorni seguenti (in frigo dura almeno 3 giorni)
Vivo da sola e vorrei sapere quanto a lungo lo si potesse conservare 😀
Grazie!
Sicuramente qualche giorno, ma eventualmente perchè non dimezzi gli ingredienti così ottieni una torta più piccola? Scusaci per il ritardo della nostra risposta!