bevande, tisane

Tisana finocchio & anice

18 Dicembre 2012
Tisana finocchio & anice
Proseguiamo la settimana  proponendo una tisana a base di finocchio ed anice stellato, iniziate a scaldare l’acqua e seguiteci…

 

L’anice ha un profumo dolciastro, si usano i semi (più raramente le foglie) interi o tritati in dolci, conserve oppure in infusi digestivi.
Può essere utile  masticare qualche seme dopo pranzo per rinfrescare l’alito e favorire la digestione, evitando i gas intestinali e talvolta anche il singhiozzo ed il vomito. E’ infatti antispastico e carminativo, ma stimola anche la digestione e la produzione di latte nelle nutrici. Ad alte dosi può risultare tossico (dose normale 1 grammo).
Il finocchio ha un’aroma meno persistente dell’anice ma con usi gastronomici, effetti terapeutici e controindicazioni del tutto simili. Si usano i semi interi o tritati in insalate, zuppe, minestre ed in pasticcceria. Possiede proprietà digestive, diuretiche, toniche, galattagoghe e vermifughe.
Procedimento:
mescolare i semi di finocchio e di anice stellato in pari quantità (1 cucchiaino). Portare ad ebollizione l’acqua, spegnere e versare i semi. Lasciare in infusione per circa 15 minuti, quindi filtrare.

Ti potrebbe interessare anche

10 Commenti

  • Rispondi Anonimo 5 Febbraio 2013 at 15:38

    Il finocchio e l'anice sono controindicati in caso di uso di contraccettivi ormonali? Queste sostante potrebbero farne perdere efficacia?grazie

  • Rispondi Dott.ssa Paola Salgarelli 7 Febbraio 2013 at 23:42

    Finocchio e anice contengono fitoestrogeni naturali, ma comunque essi non interagiscono con l'azione dei contraccettivi orali.

  • Rispondi Anonimo 25 Aprile 2014 at 22:17

    Qual'é la quantità di acqua per un cucchiaino di semi di finocchio e uno di anice? Grazie.

  • Rispondi Dott.ssa Paola Richero 27 Aprile 2014 at 13:02

    Circa 300 ml. di acqua!

  • Rispondi Anonimo 24 Settembre 2014 at 9:17

    si puo' prendere tutte le sere .. oppure e' sconsigliato o tossico

  • Rispondi Dott.ssa Paola Salgarelli 25 Settembre 2014 at 11:22

    Certamente si può prendere tutte le sere

  • Rispondi Anonimo 8 Febbraio 2016 at 9:58

    Alle donne incinta è consigliata questa tisana?

  • Rispondi Dott.ssa Paola Richero 9 Febbraio 2016 at 13:01

    Assolutamente sì, nessuna controindicazione:-)

  • Rispondi Pina 9 Agosto 2017 at 13:55

    Si può bere anche freddo… Io ho comprato anice no stellato è uguale?

    • Rispondi Paola & Paola 14 Agosto 2017 at 8:14

      Sì, questa tisana si può bere anche fredda. L’anice e l’anice stellato sono due piante diverse, comunque hanno entrambe proprietà benefiche sulla digestione. Grazie per la domanda!

    Scrivi una risposta

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi