Dolci

Muffins marmorizzati al caffè

29 Aprile 2014
Muffins marmorizzati al caffè
Siamo alla ricerca del muffin perfetto! Oggi vi proponiamo questo abbinamento fra cioccolato e caffè… da provare! E pensate che una porzione ha solo 139 kcal… State già accendendo il forno?
Tempo di preparazione:
40 minuti
Difficoltà:
semplice
Ingredienti per 8 muffins:
125 g. di farina 00
70 g. di zucchero
1 vasetto di yogurt al caffè
1 uovo
40 gr. di cioccolato fondente
25 gr. di fecola di patate
2 cucchiaini di lievito per dolci
1 pizzico di sale
 
Fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente.
Accendete il forno a 180°.
Setacciate assieme la farina, la fecola, il lievito, il bicarbonato ed un pizzico di sale.
In un’altre terrina mescolate assieme lo zucchero, lo yogurt e l’uovo. Quindi versate il tutto nel mix di farina ed amalgamate senza mescolare troppo.
Inserite i pirottini di carta all’interno dello stampo da muffin, quindi versate il composto a circa due terzi dell’altezza: aggiungete un cucchiaino di cioccolato fuso nel mezzo. Con l’aiuto di uno stuzzicadenti mescolate il composto a formare un disegno a spirale.
Infornate per circa 20 minuti, quindi verificate la cottura inserendo uno stecchino di legno: se rimane soltanto qualche briciola attaccata, si può spegnere il forno.

Valori nutrizionali per porzione:
139 kcal.
Proteine: 3,5 g. (10,1%)
Grassi: 2,7 g. (17,4%)
Carboidrati: 27,0 g. (72,5%)

Ti potrebbe interessare anche

4 Commenti

  • Rispondi Anonimo 30 Aprile 2014 at 21:54

    Mi sono imbattuta per puro caso in questo sito…dopo aver letto qualche ricetta, non ho saputo resistere alla voglia di farvi i complimenti. Davvero una manna dal cielo per noi donne che vogliamo arrivare in forma alla prova costume, senza però sacrificare necessariamente ogni peccato di gola!!!!
    Grazie…e ancora mille complimenti!!!! Lucia

  • Rispondi Dott.ssa Paola Richero 3 Maggio 2014 at 17:41

    Grazie Lucia!!!!!!!

  • Rispondi Aliiice88 9 Maggio 2014 at 13:28

    Salve. Mi chiamo Alice e sono una ragazza celiaca di 25 anni, molto attenta alla linea e all'alimentazione salutare.
    Volevo chiedervi un consiglio: adoro preparare torte e muffin fatti in casa per colazione (soprattutto perchè più genuini e sani di tutti i prodotti confezionati senza glutine) ma il mio problema è che spesso, facendo una torta, finisco per essere sempre a spizzicare. Quale potrebbe essere la soluzione?Immagino fare delle cose monoporzione…ma ad esempio, se faccio 8 muffin, fino al 3 giorno sono morbidi, ma poi diventano sassi 🙂 (e c'è sempre il problema che sono alla mia vista!) Si possono congelare?quante volte al mese posso concedermi la colazione con muffin/fette di torta fatte in casa?
    Grazie mille e complimenti per il favoloso blog ^^

  • Rispondi Dott.ssa Paola Richero 12 Maggio 2014 at 23:40

    Buonasera Alice! Grazie per i complimenti!!!!
    I muffin si possono congelare, così spariscono dalla vista;-)
    In realtà la colazione con un muffin o una fetta di torta può essere consumata spesso poiché l'apporto calorico non è così alto (tutto ciò senza entrare nel dettaglio del suo peso corporeo…).
    Alla prossima

  • Scrivi una risposta

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi