Categoria

ricette base

    In evidenza primi piatti, pasta, riso ricette base

    Un ragù super: buono e…light!

    27 Ottobre 2016

    La pasta al ragù è sicuramente uno dei piatti italiani più famosi nel mondo ed ha origini antiche, pare sia infatti nato nel 1700. Esistono vari tipi di ragù, il più famoso è senza dubbio quello alla bolognese, ma molto conosciuti sono anche  il ragù napoletano ed il ragù barese. E oggi vi forniamo la nostra versione: il ragù light!
    In questo modo la pasta al ragù diventa un piatto leggero e può far parte di una sana e corretta alimentazione. E non solo: anche chi è perennemente a dieta se lo può concedere! A casa mia è spesso il piatto del sabato a pranzo, perchè ho un po’ più di tempo per cucinare. Riscuote così tanto successo che viene usato non solo per condire la pasta ma anche per fare la scarpetta più e più volte!

    Tempo di preparazione:
    60 minuti
    Grado di difficoltà:
    facile
    Ingredienti per condire 4/5 porzioni di pasta:
    macinato di pollo: 300g
    polpa di pomodoro: 400g
    mezza cipolla
    paprica affumicata Cannamela (facoltativo)
    uno spicchio di aglio
    sale q.b.
    olio evo 1 cucchiaio
    1/2 bicchiere di vino bianco

    Tritate la cipolla e fatela appassire in un dito di acqua, utilizzando una padella antiaderente. Aggiungete il macinato di pollo e fatelo rosolare, sfumatelo con il vino e aggiungete la polpa di pomodoro assieme allo spicchio d’aglio schiacciato. Portate avanti la cottura per circa 1 ora, a fuoco lento (o fino a quando il sugo non si sarà ristretto). Togliete l’aglio, aggiustate di sale, aggiungete l’olio e un pizzico di paprika affumicata.

    Kcal per porzione (circa 1/5): 142
    proteine 12,52g (35,17%)
    grassi 9,01g (56,95%)
    carboidrati 2.97g (7,82%)

    Kcal per una porzione di pasta (70g) al ragù light con una spolverata di parmigiano: 410

    Kcal per una porzione di pasta al ragù ricetta tradizionale: 540 circa!

     

  • Pasta al vino
    ricette base

    Pasta al vino

    Durante il week end di ferragosto (come già detto ieri) ho passato parecchie ore in cucina e, grazie ad Angela, ho scoperto la pasta al vino. E’ un’ottima soluzione per le torte salate e forse abbiamo…

    29 Agosto 2013
  • Confettura di prugne e zenzero
    ricette base

    Confettura di prugne e zenzero

    Un abbinamento vincente per una confettura di fine estate: prugne&zenzero! Provare per credere… Ingredienti per 3 vasetti da 350 gr. 1 kg. di prugne snocciolate 350 gr. di zucchero 1 cucchiaio di zenzero in polvere…

    13 Settembre 2012
  • Salsa di pomodori tutti i gusti più uno
    ricette base

    Salsa di pomodori tutti i gusti più uno

    Abbiamo già descritto le virtù dei pomodori ed elencato parecchie ricette che li vede protagonisti ma non possiamo dimenticare la salsa di pomodori… è proprio la stagione giusta per preparare le scorte! Assolutamente da fare…

    30 Agosto 2012
  • ricette base

    Confettura ipocalorica di pesche alla vaniglia

    Ancora una confettura per sfruttare la frutta estiva che matura troppo velocemente. Ecco la foto-lista degli ingredienti: la vaniglia dà un sapore particolare a questa confettura, ovviamente ipocalorica… non vedo l’ora di provarla in…

    20 Luglio 2012
  • ricette base

    Confettura di albicocche light & homemade

    Quando le albicocche maturano tutte assieme non si può far altro  che preparare la confettura e così ho provato a renderla leggermente ipocalorica per QB: il risultato mi sembra ottimo anche perchè si è esaltato il…

    1 Luglio 2012
  • ricette base

    Dado vegetale

    Questa ricetta è stata riferita a Paola da una sua paziente (che possiede il Bimby), lei l’ha passata a me (che possiedo il Bimby) ed io ho provato ad eseguirla ed a calcolare le…

    16 Maggio 2012

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi