Tag

detox

    In evidenza Secondi piatti Secondi piatti vegetariani

    Uovo al tegamino con cavoletti di Bruxelles

    19 Novembre 2018
    cavoletti cotti al vapore serviti con l'uovo al tegamino

    Cavoletti di Bruxelles! A chi piacciono? Già, perché questi vegetali, protagonisti della terza ricetta del mese del cavolo o li ami o li detesti. Dopo aver cucinato il cavolo riccio ed il cavolfiore arancione, è la volta dei cavoletti, con il loro sapore molto caratteristico, da cavolo “concentrato”, e non a tutti questo gusto forte piace!

    Se appartenete alla categoria degli estimatori, sappiate che occupano un posto d’onore nella famiglia delle crucifere.

    Come ricordato nel recente post, sono moltissime le qualità delle crucifere. In particolare, si parlava della protezione nei confronti delle malattie tumorali, dell’effetto antiossidante e della funzione antinfiammatoria.

    I cavoletti di Bruxelles hanno una marcia in più perché tra tutti i vegetali appartenenti a questa famiglia sono quelli che contengono più zolfo (assieme ai broccoli).

    Lo zolfo (responsabile del particolare odore di questi ortaggi) ha proprietà particolarmente potenti: aiuta ad eliminare le tossine (con effetto detox, soprattutto sul fegato), accelera l’apoptosi (cioè la morte) delle cellule cancerogene ed è un forte battericida

    UOVO AL TEGAMINO CON CAVOLETTI DI BRUXELLES
    uovo al tegamino e cavoletti di Bruxelles cotti al vapore

    Grado di difficoltà:
    semplice
    Tempo di preparazione:
    20 minuti
    Ingredienti per 4 persone:
    400 g. di cavoletti di Bruxelles
    4 uova
    2 cucchiai di olio evo
    15 g. di mix di semi (sesamo, girasole, lino)
    pepe nero q.b.
    sale q.b.

    Lavate i cavoletti rimuovendo le foglioline esterne rovinate, eliminate il torsolo alla base e tagliateli a metà. Fateli cuocere al vapore per circa 10 minuti, quindi versateli in acqua e ghiaccio per mantenere il colore.
    Nel frattempo cucinate le uova singolarmente: separate l’albume dal tuorlo, scaldate una piccola padella antiaderente e versate il bianco d’uovo. Quando l’albume inizia a rapprendersi, unite delicatamente il tuorlo al centro. Coprite con un coperchio, proseguite la cottura per qualche minuto , quindi fate scivolare l’uovo nel piatto. Procedete nello stesso modo per le altre uova. 
    Intanto fate tostare i semi in un tegame, aggiungete i cavoletti, chiudete il fuoco e condite con l’olio.
    Completate il piatto versando i cavoletti a fianco all’uovo e aggiustando di sale e pepe.

    Valori nutrizionali per porzione:
    180 Kcal 
    proteine 12,30 g.
    grassi 12,55 g.
    di cui saturi 2,91 g.
    carboidrati 5,24 g.
    di cui zuccheri 3,45 g.
    fibre 5,76 g.
    sodio 91,35 mg.

  • Tisana detox
    bevande, tisane

    Tisana

    Chiudiamo la settimana con un’ultima tisana, particolarmente indicata per drenare il fegato.   Gli ingredienti per questa tisana sono: – Il cardo mariano che ha proprietà epatoprotettive, ovvero la capacità di promuovere la salute e la funzionalità del…

    27 Dicembre 2013
  • Tè verde e zenzero
    bevande, tisane

    Tè verde e zenzero

    Oggi proponiamo una tisana disintossicante, drenante ed antiossidante a base di tè verde e zenzero… Il tè verde ha un prezioso contenuto di antiossidanti che aiutano l’organismo a difendersi dai radicali liberi, sono presenti anche le…

    26 Dicembre 2013
  • Bevanda detox al limone e sciroppo d'acero
    bevande, tisane

    Bevanda al limone e sciroppo d’acero

    Ecco una bevanda facilissima da preparare e da consumare tutte le mattine per almeno una settimana (ma potete prolungarne il consumo per tutto il periodo delle feste).   Ogni mattina bevete un abbondante bicchiere…

    24 Dicembre 2013
  • Tè verde & zenzero
    bevande, tisane

    Tè verde & zenzero

    Oggi proponiamo una tisana disintossicante, drenante ed antiossidante a base di tè verde e zenzero… Il tè verde ha un prezioso contenuto di antiossidanti che aiutano l’organismo a difendersi dai radicali liberi, sono presenti anche le…

    20 Dicembre 2012
  • Tisana finocchio & anice
    bevande, tisane

    Tisana finocchio & anice

    Proseguiamo la settimana  proponendo una tisana a base di finocchio ed anice stellato, iniziate a scaldare l’acqua e seguiteci…   L’anice ha un profumo dolciastro, si usano i semi (più raramente le foglie) interi o tritati in…

    18 Dicembre 2012
  • Bevanda disintossicante e drenante al limone e sciroppo d'acero
    bevande, tisane

    Bevanda al limone e sciroppo d’acero

    Iniziamo la nostra settimana con una bevanda facilissima da preparare e da consumare tutte le mattine per almeno una settimana (ma potete prolungarne il consumo per tutto il periodo delle feste).   Ogni mattina…

    17 Dicembre 2012

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi