Tag

Pasqua

    In evidenza torte salate, pane

    Mini torte pasqualine

    15 Aprile 2019
    torta pasqualina monoporzione

    La torta Pasqualina è un classico del menù di Pasqua e va benissimo anche per il pic nic del giorno dopo, anzi è ancora più buona! E’ tipica della tradizione culinaria ligure… sapete vero che una delle 2 nutrizioniste in cucina è ligure? Pensate che una mia prozia preparava questa torta salata con la bellezza di 40 uova! La maggior parte serviva per il ripieno con gli spinaci mentre solo alcune venivano lasciate intere all’interno della torta: ovviamente chi riceveva la fetta con l’uovo visibile era super fortunato!
    Viene preparata per ricordarci la primavera e il risveglio della natura. Le sue origini, infatti, sono molto antiche e già nel 1400 veniva cucinata. Alcuni dei suoi ingredienti sono legati alla simbologia della Pasqua, non solo per le uova che contiene all’interno, ma anche perché la tradizione vuole che il suo involucro sia formato da una sfoglia sottile di 33 strati, come gli anni di Cristo.

    Ecco, oggi abbiamo pensato ad una rivisitazione di questo classico (una versione molto meno calorica, di solito quella tradizionale fornisce 650 kcal), preparando delle mini torte pasqualina monoporzione: dentro ognuna troverete un piccolo uovo di quaglia… tutti fortunati quindi!

    MINI TORTE PASQUALINE

    mini torta pasqualina

    Tempo di preparazione:
    30 minuti (+ 1 ora di riposo)
    Grado di difficoltà:
    semplice
    Ingredienti per 6 porzioni:
    180 g farina di farina di farro
    95 g acqua
    1 cucchiaio di olio evo
    sale q.b.
    per il ripieno:
    180 g. spinaci cotti (da surgelati 500 g.)
    1 uovo
    80 g ricotta vaccina
    6 uova di quaglia
    sale qb
    pepe qb
    qualche foglia di maggiorana
    1 uovo di quaglia per lucidare la pasta

    Fate cuocere al vapore gli spinaci.
    Mischiate la farina con l’acqua, l’olio ed 1 pizzico di sale. Lavorate l’impasto fino ad ottenere una consistenza elastica e omogenea. Lasciatelo riposare per 1 ora.
    Fate bollire poca acqua ed immergete 6 uova di quaglia: cuocetele per 5 minuti. Quindi raffreddatele sotto il getto di acqua fresca e sgusciatele.
    Strizzate per bene gli spinaci, quindi mischiateli con la ricotta e l’uovo: aggiungete un pizzico di sale e qualche fogliolina di maggiorana.
    Stendete l’impasto con il mattarello, ritagliate 6 cerchi più grandi con il coppapasta e disponeteli nei pozzetti dello stampo per muffin. Versate un cucchiaio di ripieno in ciascuno di essi. Appoggiate al centro 1 uovo di quaglia, quindi ricoprite il tutto con il restante ripieno. Ritagliate dall’impasto altri 6 cerchi (con il coppapasta più piccolo) e ricoprite ogni singola tortina, arrotolando i bordi.
    Sgusciate il rimanente uovo di quaglia, mischiatelo e con esso spennellate le mini pasqualine.
    Infornate lo stampo e cuocete a 180°C per 30 minuti.
    Lasciate raffreddare le tortine prima di sformarle.

    Valori nutrizionali per porzione:
    Kcal 196
    proteine 9,76 g.
    grassi 6.97 g.
    di cui saturi 2.35 g.
    carboidrati 24,86 g.
    di cui zuccheri 1.19 g.
    fibra 1.29 g.
    sodio 87,5 mg.

  • consigli Dolci In evidenza

    Ovetti di cioccolato ripieni

    Che cosa manca per concludere il nostro menù di Pasqua light? Ma è ovvio: il dolce! Un dessert leggero che include anche l’uovo di cioccolata: meglio di così! La ricetta degli “ovetti di cioccolato…

    14 Aprile 2017

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi