Quando le albicocche maturano tutte assieme non si può far altro che preparare la confettura e così ho provato a renderla leggermente ipocalorica per QB: il risultato mi sembra ottimo anche perchè si è esaltato il gusto un po’ asprigno che persiste anche nell’albicocca matura!
Ingredienti per 3 vasetti da 300 gr
1 kg. di albicocche mature
300 gr. di zucchero
1 mela renetta
succo di mezzo limone
Lavate le albicocche, lasciatele scolare ed asciugatele con uno strofinaccio.
Apritele in due ed eliminate il nocciolo, quindi mettetele in una ciotola capiente insieme allo zucchero ed al limone. Coprite e lasciate riposare al fresco per mezza giornata.
Preparate i barattoli di vetro* e mettete il contenuto della ciotola nella pentola. Portate ad ebollizione a fuoco vivo mescolando con un cucchiaio di legno, poi abbassate un po’ la fiamma e lasciate cuocere finchè la confettura non si addensa. Mentre mescolate, utilizzate una schiumarola per eliminare la schiuma che si forma sulla superficie.
Mettete la confettura ancora bollente nei barattoli facendo attenzione a pulire bene il bordo del barattoli da eventuali colate. Quindi avvitate i coperchi, girate i barattoli sottosopra, lasciateli raffreddare e riponeteli in un luogo asciutto ed al riparo dalla luce.
*Fate scaldare il forno a 110°C, quindi introducetevi i barattoli puliti per 5 minuti e poi toglieteli facendoli raffreddare su uno strofinaccio.
Valori nutrizionali per 100 gr.
kcal: 173
Proteine: 0,3 gr.
Grassi: 0 gr.
Carboidrati: 45 gr.
Generalmente le confetture industriali hanno circa 200 kcal per 100 gr. ma contengono soltanto il 50%-60% di frutta, la nostra proposta invece raggiunge quasi l’80% di frutta!
2 Commenti
Passa a casa mia… c'è un pensierino per te!!!
http://tracucinaepc.blogspot.it/2012/07/ancora-un-premio.html
Grazie mille!