Dolci Dolci senza zucchero In evidenza

Angel cake per la festa della donna

5 Marzo 2018

Donna e dieta: che rapporto difficile! Perciò, in vista dell’8 marzo, abbiamo pensato a un dolce “amico” delle donne: un’Angel Cake speciale dedicata alla nostra festa. Si tratta, in assoluto, di uno dei dessert più leggeri postati in questo blog.
L’esperienza “sul campo”, in più di 15 anni di ambulatorio, ci ha fatto capire come la voglia irrefrenabile di carboidrati semplici (detti comunemente “zuccheri”) sia una tendenza più femminile che maschile. Gli uomini sono più portati a trasgredire con salumi e formaggi, la donna con il dolcetto. Poi, chiaro, esiste anche il contrario, ma in genere è così.
Noi donne, rispetto agli uomini, siamo più facilmente vittime del “carb craving“, la fame compulsiva che fa andare in cerca di carboidrati (dolci in particolari). I motivi per cui accade sono legati al fatto che i carboidrati influenzano la produzione di sostanze, come la serotonina e le beta-endorfine, che hanno la capacità di agire positivamente sul tono dell’umore. Non è sbagliato affermare che gli zuccheri sono una sorta di “droga” per il cervello. Alcuni studi scientifici hanno dimostrato che l’abuso di zuccheri può infatti avere effetti sul cervello molto simili a quelli provocati da alcune sostanze stupefacenti, creando anche una sorta di “dipendenza”. Per sconfiggerla,  la strategia è trovare altri modi per far sì che il nostro organismo produca endorfine e ciò si ottiene soprattutto con l’esercizio fisico. Anche a tavola è possibile combattere la dipendenza da dolci: privandosene poco a poco, fino a relegarli ad una volta alla settimana! Inoltre, meglio preferire carboidrati a basso indice glicemico, sostituendo le farine raffinate con quelle integrali, molto più sazianti.

Che altro si può fare per assecondare la voglia di dolci con zero sensi di colpa? Preparare la nostra Angel Cake! Nella ricetta infatti non troverete zucchero (inteso come saccarosio) ma soltanto Stevia! Questo dolcificante naturale ha un potere edulcorante 300 volte maggiore di quello del normale zucchero ed un apporto calorico pari a zero!
Giusto 2 consigli in supporto alla ricetta:

  • seguite le indicazioni riportate sulla vostra confezione di stevia per ottenere l’equivalente di 120 g. di zucchero.
  • siccome gli ingredienti principali di questo dolce sono gli albumi, vi consigliamo di acquistare i bianchi d’uovo già separati, sarà più facile pesarli e non vi ritroverete con tanti tuorli separati!

ANGEL CAKE PER LA FESTA DELLA DONNA

angel cake alla frutta (3)

Tempo di preparazione:
50 minuti
Grado di difficoltà:
media
Ingredienti per 16 persone:
480 g. di albume d’uovo
‘stevia’ equivalente a 120 g. di zucchero
150 farina 00
6 g. di lievito per dolci (o lo stesso peso di cremor tartaro)
scorza di 1 limone non trattato
per la decorazione:
200 g. di lamponi
100 g. di fragole
scorza di 1 limone non trattato

Prima di iniziare la ricetta, lasciate gli albumi a temperatura ambiente.
Accendete il forno a 180°C.
Montate a neve ferma gli albumi, controllando prima che le fruste e la ciotola siano ben pulite. Quando i bianchi d’uovo iniziano ad assumere una consistenza spumosa, aggiungete metà della quantità di stevia necessaria. Proseguite azionando la frusta elettrica finché gli albumi non sono ben fermi e consistenti.
Mescolate, in una ciotola molto capiente, la restante stevia con la farina setacciata ed il lievito.
Aggiungete delicatamente gli albumi, avendo cura di mescolare dal basso verso l’alto senza sgonfiare il composto. Aggiungete la scorza di limone grattugiata.
Versate il composto nello stampo per angel cake (20 cm.) NON imburrato, livellate con una spatola ed infornate per 30 minuti (fate la prova stecchino).
Sfornate il dolce e capovolgete lo stampo sugli appositi piedini. Lasciate raffreddare per qualche ora, quindi con l’aiuto di un coltello staccate la torta dallo stampo, sformatela e capovolgetela.
Lavate i lamponi e le fragole, asciugateli e disponeteli sulla torta assieme alla scorza di limone grattugiata.

Valori nutrizionali per porzione:
51 kcal
Proteine: 4,4 g. (35,0%)
Grassi: 0,1 g. (2,9%)
Carboidrati: 8,3 g. (62,1%)

Ti potrebbe interessare anche

Nessun commento

Scrivi una risposta

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi