La prossima volta che un paziente mi dice che è difficile mangiare sano quando si viaggia (soprattutto in treno) risponderò: “Eh no, non è vero!”
Aspettando la mia coincidenza per Vicenza in stazione a Milano, ho fatto uno spuntino veramente salutare e piacevole. Guardate un po’ qui sotto, voi che cosa avreste scelto?
Ingredienti per 1 persona:
50 gr. di fragole
100 gr. di ananas
1 mela piccola
poca acqua
Centrifugate tutto assieme e buon spuntino!
Valori nutrizionali per porzione:
133 kcal
Proteine: 1,4 gr. (4,2%)
Grassi: 0,3 gr. (2,2%)
Carboidrati: 33,2 gr. (93,6%)
5 Commenti
Che meraviglia!! Io ho acquistatlo la settimana scorsa una centrifuga (con annesso spremiagrumi e frullatore) di Ariete, dovrebbero consegnarmela a breve e non vedo l'ora di iniziare gli esperimenti! Vorrei chiedere un parere: su diversi siti ho letto che sarebbe meglio non usare frutta e verdura assieme (a parte mele e carote che sono considerate neutre) per una questione di fermentazione intestinale, confermi?
Grazie e complimenti per il blog da cui traggo molti spunti interessanti per pasti sani e light 🙂
Adoro le centrifughe.. mantengono le proprietà, la freschezza.. anche miste frutta/verdura.. con qualche pizzico di zenzero o cannella a dare brio!
buonissima
Grazie per i complimenti e per la tua domanda che ci offre lo spunto per qualche chiarimento: la fermentazione intestinale potrebbe essere provocata dalla presenza di zuccheri e di cellulosa nella frutta e nella verdura. Ma molteplici fattori ne possono essere causa: eccessiva aria ingerita (masticazione di gomme, pasti veloci), colite cronica, intolleranza al lattosio ecc.
Per quanto riguarda la distinzione fra alimenti basici, acidi e neutri (come accennavi) ricordiamoci che per fortuna nessun alimento è in grado di variare il ph del sangue (normalmente 7,4) poiché attraverso la respirazione e l'eliminazione delle urine, l'organismo mantiene valori fisiologici.
Tutto questo per dire che "è la dose che fa il veleno": quindi ben venga un centrifugato con la frutta e la verdura che più ci piace (pure assieme) anche se potrebbe darci un po' di gonfiore addominale!
Ciao, ho letto con piacere il tuo articolo. Vorrei solo precisare che le centrifughe non sono il modo migliore per preservare i principi nutrizionali degli alimenti. La soluzione è utlizzare gli estrattori a freddo che sono poco rumorosi e preservano le vitamine e i coenzimi. Questi ultimi sono sostanze vive che si deteriorano a causa del movimento meccanico "traumatico" indotto dalle centrifughe con il loro elevato regime di rotazione (più di 10.000 giri al minuto).
Sara
Grazie per le informazioni!