finger food Secondi piatti

Bocconcini di pollo finto fritto

30 Settembre 2013
Bocconcini di pollo finto fritto
Iniziamo la settimana con una ricetta molto sfiziosa e molto poco calorica rispetto al piatto da cui abbiamo tratto ispirazione, cioè il pollo fritto! Qui si tratta di utilizzare una cottura al forno che farà dorare la vostra impanatura senza bisogno di friggere! Il sapore è garantito, volete provare?

Ingredienti per 4 persone:

800 gr. di petto di pollo tagliato a bocconcini
1 vasetto di yogurt magro bianco
2-3 foglie di salvia
80 gr. di pane secco
sale, pepe
In una ciotola versate lo yogurt diluito con 3 cucchiai di acqua. Tagliuzzate 3 foglie di salvia e aggiungetele alla marinata, quindi versate i bocconcini di pollo mischiandoli per bene. Lasciate riposare in frigo per almeno 2-3 ore.
Con l’aiuto del mixer riducete il pane secco in briciole piuttosto grossolane: disponetele sulla placca rivestita di carta da forno, salatele e passatele nel forno preriscaldato a 200° per pochi minuti, finché non si colorano un po’.
Recuperate i bocconcini di polle e scolateli dall’eccesso di marinata, quindi passateli nelle briciole di pane tostate. Disponete il pollo impanato sulla griglia del forno (che è rimasto acceso a 200°) e proseguite la cottura per una decina di minuti. 

Valori nutrizionali per porzione:
271 kcal
Proteine: 49,3 gr. (72,7%)
Grassi: 2,2 gr. (7,3%)
Carboidrati: 14,5 gr. (20,%)

Ti potrebbe interessare anche

4 Commenti

  • Rispondi roberta panico 30 Settembre 2013 at 8:48

    Buongiorno!
    Molto interessante questa ricetta, io il fritto non lo faccio più da un bel po'.
    Solo quanto mi capita in giro.
    Se non ho il pane…posso utilizzare il pan grattato e caso mai per farle "croccantine" potrei mischiare il pane grattato con i corn falckes?
    Che dite..non si alzano poi così tanto le calorie e grassi?

    Ciao e buona giornata 🙂

  • Rispondi Luisa Piva 30 Settembre 2013 at 9:53

    ah sì.. forno tutta la vita! a parte, noi lo sappiamo, la salubrità.. ma diciamocelo, pure per quell'odioso odore che faremo altrimenti in cucina! buonissime e croccanti!

  • Rispondi Dott.ssa Paola Richero 3 Ottobre 2013 at 23:48

    Certo si differenziano un po' le calorie… se vuoi, fai una prova! Così dicendoci le quantità di cornflakes utilizzate, possiamo calcolare le calorie della tua variante!

  • Rispondi Dott.ssa Paola Richero 3 Ottobre 2013 at 23:49

    Forno forever a parte in estate!

  • Scrivi una risposta

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi