L’idea per creare questi dolcetti mi è venuta aprendo la dispensa, dove ho trovato molte confezioni di purea di mela: questo perché mia figlia ne è stata temporaneamente entusiasta ed io, ben felice, ne avevo fatto una bella scorta. Poi la piccola non le ha più volute e…ecco un bel modo per utilizzarle: dei dolcetti facilissimi, un po’ “dell’ultimo minuto” (e supersfiziosi!).
Non è la prima volta che vi propongo un dolce con la pasta sfoglia, in particolare la light. Molti lettori però mi hanno scritto dicendo che non è facile trovarla nei supermercati. Questa volta, quindi, utilizzerò la pasta sfoglia normale: non è light, ma per ogni fagottino ne viene utilizzata poca: nel complesso il dolce in questione risulta comunque ipocalorico. Nel caso riusciste a trovare la sfoglia light, sotto trovate la differenza calorica tra le due versioni.
Ingredienti per 9 fagottini:
pasta sfoglia rettangolare: 250g (= 1 rettangolo)
composta (purea) di mela: 200g
zucchero di canna: 3 cucchiaini (15g)
cannella q.b.
1 tuorlo d’uovo
Mescolate la purea di mele con 2 cucchiaini di zucchero e una presa di cannella (aggiustate la quantità della spezia in base al vostro gusto personale). Tagliate il rettangolo di pasta sfoglia in nove quadratini e al centro di ciascuno ponetevi un cucchiaino abbondante di purea di mele. Chiudete i fagottini unendo al centro i quattro angoli, spennellateli con il rosso d’uovo e cospargetene la superficie con qualche granello di zucchero di canna (ciò farà sì che in cottura si formi una bella crosticina). Cuoceteli in forno già caldo (180°) per circa 15 minuti, o fino a quando la loro superficie non risulterà dorata.
kcal per porzione (= 1 fagottino): 140 (117 se usate la sfoglia light)
proteine: 2,31g (6.59%)
grassi: 8,07g (51.89%)
carboidrati: 36,46% (14,74%)
2 Commenti
Velocissimi da fare e deliziosi! Non avevo abbastanza purea di mele quindi ne ho riempiti alcuni con marmellata fatta in casa, ovviamente senza aggiungere zucchero. Grazie della ricetta!
Daniela
Prego 🙂