La torta melina deve il suo nome a ciò che contiene nell’impasto: la purea di mele. Mia figlia chiama le scatoline rotonde contenenti la composta “meline” e così in famiglia tutti le chiamiamo così. Come spiegavo nel post di ieri, mi sono trovata con un eccesso di scatoline di purea di mele: ho pensato quindi di usarle per questa torta che, grazie alla purea, rimane molto morbida.
Ingredienti per 12 porzioni:
180g di farina 00
2 uova
150 ml di latte
60g di zucchero di canna
300g di purea di mele
1 mela
cannella in polvere q.b.
4 cucchiai di olio di semi (=40g)
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
zucchero a velo q.b.
In una ciotola (o nel mixer) mescolate le uova, lo zucchero, il latte, la farina, la purea di mele, una presa di cannella (da aggiustare secondo il gusto personale) e l’olio. Mescolate bene e, per ultimo, aggiungete la bustina di lievito e un pizzico di sale. Rivestite uno stampo a cerniera con la carta forno e riversatevi l’impasto. Sbucciate e tagliate a spicchi la mela e distribuiteli in maniera uniforme sopra l’impasto. Cuocete in forno già caldo, non ventilato, a 180° per circa 40 minuti. La torta va consumata tiepida o fredda, con, a piacere, una spolveratina di zucchero a velo.
Kcal per porzione: 141
proteine: 3.46g (9.84%)
grassi: 4,82g (30.88%)
carboidrati: 22.21g (59.23%)
8 Commenti
E per chi non avesse la purea già fatta, come si può preparare? Grattuggiando la mela?
Che bella questa ricetta assomiglia un po' a quella di per frullate che faccio io.. bellissima principessa!
No: devi cuocere a fuoco lento, in una pentola antiaderente, circa 300-350g di mele sbucciate e tagliate a pezzetti. Una volta cotte vanno frullate con il mixer ad immersione. Ciao!
Grazie per i complimenti: la principessa ringrazia… Ma voglio assolutamente la ricetta della torta con le pere frullate: ci mandi il link? Mi ispira un sacco! Buon pomeriggio
Ma che dolce :)))
Ma lo stampo di che misura é?ciao
io ho usato uno stampo da 20cm di diametro e ho ottenuto 12 porzioni. ciao!
La Principessa ringrazia per il complimento 🙂