Qualche tempo fa ho visto in tv la Parodi che preparava un clafoutis e mi sono resa conto di essere incappata in un dessert che andava già bene così! Siamo infatti in presenza di un dolce tradizionale della cucina francese che è già leggero in partenza e che quindi non ho dovuto modificare per renderlo light. L’unica variante che ho introdotto è l’assenza di brandy (a me non piace, ma un cucchiaio potete metterlo). Per essere un po’ più originale, vi propongo il clafoutis in versione mini: secondo me sono molto più carini della torta intera!
Ingredienti per 8-10 mini clafoutis:
2 uova
45g di farina
50g di zucchero
100g di latte
1 bustina di vanillina
200g di pesche (che potete sostituire con altri tipi di frutta)
per imburrare:
pochissimo burro (circa 5g)
zucchero: 10g
sopra: zucchero a velo q.b.
Riscaldate il forno a 180 gradi. Sbucciate le pesche e tagliatele a fettine sottili. Utilizzando la frusta elettrica, sbattete le uova con lo zucchero, fino a quando il composto non si gonfierà un po’. Unite la vanillina, la farina, il latte, un pizzico di sale e mescolate bene. Imburrate leggermente dei pirottini e cospargetene il fondo con un po’ di zucchero, così da evitare che il clafoutis si attacchi. Disponete qualche fettina di pesca sul fondo dei pirottini e, quando avrete terminato le pesche, versate sopra delicatamente il composto. Infornate per 40 minuti o fino a quando i clafoutis non saranno ben dorati. Trascorso il tempo di cottura, lasciate raffreddare i pirottini, sformateli e spolverizzateli con lo zucchero a velo.
Kcal per porzione (io con questo impasto ho ottenuto 8 dolcetti): 89
proteine: 2.85g (14.32%)
grassi: 2.47g (24.84%)
carboidrati: 14.53g (60.75%)
4 Commenti
L'avevo provato tempo fa ma sa troppo da uovo per i miei gusti, che peccato!
Giulia
Che bello sentirsi dire che un dolce è light……..
lo provo al più presto 🙂
Rispettiamo i tuoi gusti! E poi puoi ripiegare su molti altri dolcetti light che trovi sempre nel nostro blog
A volte succedono anche questi "miracoli" 🙂
Buona serata!