La macedonia non è una ricetta! E’ di una tale semplicità che non servono spiegazioni per preparala ma, mettiamola così… il post di oggi è una ricetta di salute: melone, ciliegie, fragole e nespole per un pieno di vitamine e di energia!
Iniziamo con il melone, un frutto estivo, quasi un farmaco naturale viste le sue proprietà diuretiche e lassative: la sua polpa è ricca di vitamina A (beta-carotene), di vitamina C ed anche vitamine del gruppo B; contiene in buona quantità potassio e magnesio. Se vi sembra di non digerirlo… gustatelo lontano dai pasti con un pizzico di sale!
La ciliegia è un ottimo depurativo, sedativo nervoso e lassativo. Oltre alle vitamine A, B e C ed ai sali più comuni (potassio , magnesio), contiene tracce di oligoelementi preziosi come lo zinco, il rame ed il manganese, inoltre ha una buona percentuale di fibra.
La fragola è un frutto poco zuccherino quindi adatta ai diabetici e a chi deve fare i conti con le calorie; è quasi priva di vitamina A ma è ricchissima di vitamina C ed ha un buon contenuto di fibre.
La nespola è molto acidula, si consiglia di consumarla molto matura per aver un sapore più gradevole: contiene molte fibre e vitamina A, potassio e magnesio.
Grado di difficoltà:
semplice
Tempo di preparazione:
10 minuti
Ingredienti per 2 persone:
1 melone piccolo (1 kg ancora da pulire)
ciliegie 250 g.
fragole 250 g.
nespole 200 g.
qualche foglia di menta
Lavate le ciliegie, le fragole e le nespole.
Tagliate il melone in senso orizzontale, togliete i semi e con uno scavino prelevate la polpa in modo da formare delle piccole palline.
Togliete i noccioli alle ciliegie ed alle nespole. Tagliate le fragole e il resto della frutta a pezzetti.
Utilizzate le due scorze del melone come contenitore per la frutta appena preparata.
Decorate con qualche foglia di menta, coprite le macedonie con la pellicola trasparente e lasciate in frigo per mezz’ora prima di portare in tavola.
Valori nutrizionali per porzione:
188 kcal
Proteine: 4,4 g. (9,4%)
Grassi: 1,5 g. (7,1%)
Carboidrati: 41,7 g. (83,5%)
Nessun commento