Ingredienti per 4 persone:
4 ovetti di cioccolato fondente (circa 30 g.)
200 ml di latte scremato
30 g. di zucchero di canna
30 g. di maizena
2 cucchiaini di marmellata di albicocche
mezza stecca di vaniglia
Quante uova di cioccolato avete mangiato nella vostra vita? Ovviamente la cifra è direttamente proporzionale agli anni compiuti… ma anche un po’ alla vostra fascia di età: più si diventa grandi e meno si assecondano le tradizioni, liquidandole con frasi del tipo “roba da bambini”. Ma vi ricordate il rumore sordo del pugnetto che rompe il guscio di cioccolato? “Pof!” e poi la ricerca con la manina di un pacchettino all’interno dell’uovo… “ooooooh, sorpresa!”: quanti portachiavi avete trovato nella vostra carriera di spaccatori seriali di uova di Pasqua? Tantissimi, vero? Ma poi, ad un bambino che cosa servono tutti questi portachiavi, quando al massimo possiede soltanto la chiave per il lucchetto della bicicletta?! Passano gli anni e le sorprese delle uova pasquali diventano più adeguate all’età, come se chi progetta le confezioni sapesse che già nell’adolescenza la cioccolata si trasforma in un tabù… la sorpresa diventa più importante dell’involucro… tutto perché nel frattempo qualcuno ha diffuso l’idea che la cioccolata faccia spuntare i brufoli! Insomma bisogna giungere ad un età matura per capire che i brufoli fanno parte dell’adolescenza e che ci siamo persi un sacco di uova di Pasqua! Per questo motivo oggi proponiamo una ricetta a base di cioccolato perché vogliamo farvi rappacificare con questo fantastico alimento: certo è calorico (circa 500 kcal per ogni 100 grammi e 33 grammi di grassi in 1 etto) ma dalle ultime ricerche sembra avere un ruolo protettivo per il sistema cardiovascolare, grazie all’azione antiossidante dei flavonoidi e della teobromina. Questo non ci deve autorizzare ad abbuffarci del cibo degli dei ma semmai può confortarci nel piacere di mangiare anche quotidianamente un piccolo quadretto di cioccolato fondente (possibilmente senza grassi vegetali aggiunti)… e poi se non fosse vero che fa bene al cuore, comunque fa molto bene al nostro spirito… anche a Pasqua!
Grado di difficoltà:
facile
Tempo di preparazione:
30 minuti
Preparate la crema: riducete lo zucchero in polvere e mescolatelo con la maizena. Intiepidite il latte con la stecca di vaniglia, rimuovetela e quindi spegnete il fuoco. Versate il latte a filo nel recipiente con la maizena e lo zucchero. Mischiate per bene con una frusta evitando la formazione di grumi. Mettete il tutto in un pentolino e portatelo sul fuoco a fiamma bassa, continuate la cottura finché la crema non si addensa. Quindi lasciate raffreddare.
Nel frattempo tagliate con un coltello la parte superiore degli ovetti e farciteli con la crema alla vaniglia. Al centro aggiungete un cucchiaino di marmellata di albicocche. Conservate gli ovetti in frigo.
Valori nutrizionali per porzione:
237 kcal
Proteine: 3,8 g. (6,4%)
Grassi: 10,1 g. (38,6%)
Carboidrati: 33,8 g. (55,0%)
Nessun commento