In questi anni di lavoro abbiamo constatato che spesso la pausa pranzo “non calcolata, non programmata” è causa dei chili in più di molti pazienti. Il classico panino farcito, preso al volo al bar e consumato velocemente in quattro morsi, non aiuta di certo a rimanere in forma. Immaginate un po’: 5 giorni lavorativi, quindi 5 pranzi mordi e fuggi, rappresentano altrettante cene ipercaloriche in cui si mangia cercando maggiore soddisfazione nel piatto rispetto al pranzo del mezzogiorno! Non solo, a volte il pasto in ufficio è consumato davanti al computer perdendo completamente il conto di quanto si sta realmente mangiando…
Insomma, occorre prestare attenzione a cosa e a dove si mangia magari iniziando a preparare a casa un lunch box salutare e gustoso! Senza demonizzare anche un buon panino… proprio come quello che vi proponiamo oggi. La presenza di pane compensa l’assenza di un piatto di pasta e quindi carboidrati facilmente digeribili, le zucchine e la mela assicurano la fibra, la ricotta aggiunge una piccola quantità di proteine e l’olio di oliva offre una giusta dose di grassi! Un piatto davvero completo!
Ingredienti per 2 persone:
200 g. di pane ai multicereali
3 zucchine
60 g. di ricotta magra
1 mela gialla
20 ml. di succo di limone
20 ml. di aceto di mele
1 cucchiaino di olio evo
mezzo cucchiaino di zenzero in polvere
sale q.b.
pepe q.b
Lavate le zucchine e tagliate a fettine sottili con l’aiuto di un pelapatate.
Mischiate assieme l’aceto, il succo di limone e l’olio: aggiungete lo zenzero, il sale ed il pepe.
Mettete le zucchine nell’emulsione, coprite con un piatto e lasciate riposare per 20 minuti in frigo.
Nel frattempo togliete il torsolo alla mela e ricavate delle fette sottili, tagliando per il verso orizzontale il frutto.
Quindi tagliate il panino e spalmate la ricotta, sovrapponete la mela e le zucchine in carpione. Chiudete il panino con l’altra metà.
Valori nutrizionali per porzione:
377 kcal
Proteine: 12,4 g. (13,1%)
Grassi: 7,3 g. (16,8%)
Carboidrati: 70, 6 g. (70,1%)
2 Commenti
Salve, complimenti per il sito è molto originale, vorrei farvi una domanda ma l'apporto calorico è inteso per una porzione di 100gr grazie e complimenti ancora
Buongiorno!
Con porzione ci riferiamo proprio alla porzione che ne deriva dall'utilizzo di tutti gli ingredienti divisi per il numero delle persone per cui è scritta la ricetta.. in questo caso coincide con 100 g. di pane, 30 g. di ricotta ecc ecc