Tag

homemade

    Dolci In evidenza Prima colazione

    Plumcake alle arance e vaniglia

    14 Gennaio 2019

    Buon lunedì! Come è andato il rientro e la ripresa lavorativa della scorsa settimana?
    Avete seguito la prima delle nostre regolette, ovvero di non commettere l’errore di eliminare la pasta (e i carboidrati in generale) per recuperare gli eccessi natalizi? Speriamo di sì!

    Oggi allora siete pronti per la seconda regola: “NON ESAGERATE CON GLI ZUCCHERI AGGIUNTI!”. In realtà questa regola vale sempre, non solo in questo periodo. Ma diciamo che in fase di recupero dobbiamo fare ancora più attenzione.

    Ma cosa sono gli zuccheri aggiunti? Sono zuccheri NON presenti naturalmente negli alimenti, ma, appunto, AGGIUNTI nella preparazione. Esempio, se noi prepariamo un dolce alla frutta e per farlo utilizziamo X grammi di zucchero, tale preparazione avrà X grammi di zuccheri aggiunti. Se lo stesso dolce viene preparato solo con la frutta ma senza zucchero, tale dolce avrà zero zuccheri aggiunti e il sapore zuccherino sarà dato dagli zuccheri (soprattutto fruttosio) contenuti naturalmente nella frutta. Gli zuccheri contenuti nella frutta sono meno dannosi per l’organismo perché li ingeriamo assieme alla fibra, perciò entrano in circolo meno velocemente degli zuccheri aggiunti che sono invece liberi e impennano immediatamente la glicemia.

    Per questo motivo le indicazioni dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) sono di non superare i 25 g. di zuccheri aggiunti al giorno (fino a poco tempo fa erano 50 g.), pari a 5 cucchiaini da tè! Davvero poco se ci pensate (basta zuccherare 3 caffè, 1 cappuccino e un tè con un cucchiaino di zucchero ciascuno…) e allora vi aiutiamo noi: pensate che una fetta del nostro plumcake ha solo 6 g di zuccheri aggiunti: poco più di un cucchiaino e quindi… rinunciate allo zucchero di un caffè e concedetevi il dolce di oggi!!!

    PLUMCAKE ALLE ARANCE E VANIGLIA
    plumcake light con arance e vaniglia

    Tempo di preparazione:
    60 minuti
    Difficoltà:
    facile
    Ingredienti per 12 porzioni:
    200 g. farina di frumento integrale
    60 g. di farina di farro
    40 g. di fecola di patate
    80 g. di zucchero di canna
    2 uova
    50 ml. di olio evo delicato
    50 ml. di spremuta di arance
    1 yogurt intero bianco 
    1 bustina di lievito in polvere
    1 baccello di vaniglia
    mezzo arancio per la guarnizione

    Separate i tuorli dagli albumi, mescolateli con lo zucchero (conservate da parte 1 cucchiaio) e metà del succo di arance. Incidete il baccello di vaniglia ed estraete i semi da aggiungere al composto precedente.
    Aggiungete la farina integrale, la farina di farro setacciata assieme al lievito e la fecola. Unite lo yogurt, l’olio ed il rimanente succo di arance.
    Montate a neve gli albumi (con un pizzico di sale) ed incorporateli al composto senza farli smontare.
    Foderate uno stampo da plumcake con la carta da forno.
    Distribuite 1 cucchiaio di zucchero sul fondo dello stampo: tagliate qualche fettina di arancio e disponetele sullo zucchero a vostro piacimento.
    Versate l’impasto nello stampo ed infornate a 170°C per 40 minuti, prima di toglierlo dal forno, fate la prova dello stecchino. Il plumcake deve rimanere leggermente umido.

    Valori nutrizionali per porzione:
    kcal 167
    proteine 4,43 g.
    grassi 5,88 g,
    di cui saturi 1,25 g.
    carboidrati 25,75 g.
    di cui zuccheri semplici 8,42 g.
    fibra 1,99 g.
    sodio 20 mg.

  • muffin di Halloween
    Dolci In evidenza

    Dolcetti di Halloween speziati

    Mancano pochi giorni alla notte più spaventosa dell’anno e noi, come sempre in questo periodo, ci inventiamo qualche dolcetto buono-ma-sano da dare ai nostri bimbi e magari anche a quelli che si presenteranno alla…

    29 Ottobre 2018
  • banana bread leggero
    Dolci

    Banana bread light

    Il banana bread è un dolce molto amato negli Stati Uniti e nei paesi anglosassoni: pensate che negli USA ad esso è dedicata perfino una festa nazionale! Ha origine negli anni ’30 e deve…

    8 Ottobre 2018
  • Dolci In evidenza

    Galette di mele e pere

    Ad agosto vi abbiamo proposto il dolce più gettonato dell’estate, la galette, farcita con lamponi e pesche. Per chi non lo sapesse, stiamo parlando di una torta francese farcita con frutta, tipica della Bretagna.…

    24 Settembre 2018
  • Dolci In evidenza

    Coffee cake ai lamponi

    Sapete che cosa è una coffee cake? No, non è una torta al caffè, bensì è un dolce che viene servito per accompagnare il caffè.  Avete presente… le tazzine del servizio buono, le amiche…

    10 Settembre 2018
  • Dolci Prima colazione

    Pancakes di fine estate

    Questo post è dedicato a chi, come noi, ha quasi finito le ferie…Cosa c’è di meglio, per combattere lo stress da rientro, di una prima colazione golosa? Di sicuro aiuta ad affrontare con un…

    27 Agosto 2018
  • Dolci In evidenza

    Torta tropical

    Che cosa ne pensate della nuova tendenza di presentare i dolci al piatto? Una vera arte! Sembra quasi che il dolce acquisti un valore aggiunto che fino ad ora era patrimonio soltanto delle altre…

    6 Agosto 2018
  • primi piatti, pasta, riso

    Rolls di spaghetti alla Norma

    Questa piatto ha una storia. A volte d’estate, finita la scuola, riuscivamo a partire con mio padre per passare qualche settimana con lui mentre era imbarcato come comandante sulle navi mercantili… non una vera…

    30 Luglio 2018
  • Dolci In evidenza Prima colazione

    Plumcake alle albicocche

    Qualche tempo fa abbiamo pubblicato la ricetta delle focaccine alle mele come proposta per uno snack sano, pensando soprattutto alla merenda scolastica di bimbi e ragazzi. Il successo è stato notevole, con tanto di…

    25 Giugno 2018
  • Dolci dolci senza uova In evidenza

    Biscotti di Pasqua

    Immaginate la mattina della domenica di Pasqua, la cucina è un tripudio di carta colorata che fascia le uova di cioccolato, sul bancone i bicchieri ed i piatti per apparecchiare la tavola della festa,…

    26 Marzo 2018
  • bambini Dolci In evidenza

    Focaccine alle mele

    Buon lunedì! Avete notato come sta cambiando la luce in queste giornate? Piano piano ci avviciniamo alla primavera, con i pomeriggi più luminosi e le giornate “più lunghe”! Nella nostra affannosa ricerca di avere…

    19 Febbraio 2018

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi