Con queste temperature così calde si riesce ancora a trovare sui banchi del mercato qualche verdura tipicamente estiva… allora prima di fare scorpacciate di broccoli, cavolfiori e zucche, utilizziamo gli ultimi peperoni!
Abbiamo preparato delle piccole cheesecake salate ai peperoni rossi e capperi, due ingredienti molto preziosi per la nostra salute! Innanzitutto entrambi forniscono un apporto calorico davvero basso, donano molto sapore ai piatti e contengono sostanze benefiche… vediamo in dettaglio.
I peperoni, soprattutto quelli rossi, se consumati crudi, contengono una grande quantità di vitamina C: per 100 g. troviamo 166 mg di vitamina C (basti pensare che 100 g. di arancia ne forniscono 50 mg). Inoltre sono ricchi di vitamina A (in un etto si trovano 139 mg di questa vitamina).
Per alcune persone il peperone risulta difficile da digerire, questo è dovuto alla presenza della cellulosa nella buccia che, comunque, può essere facilmente rimossa come descritto nella ricetta.
I capperi sono veri e propri ‘longevity food’ perché contengono una quantità notevole di una sostanza capace di proteggere cuore e arterie ma anche avente effetti sul controllo della glicemia e il conseguente aumento di peso, la quercetina. Attenzione però, questa sostanza diminuisce in concentrazione con la conservazione! Se consumate i capperi sotto sale dovete assolutamente rimuovere tutto il sodio presente, attraverso l’ammollo ed il lavaggio: l’eccesso di questo minerale provoca l’ipertensione ed il tumore allo stomaco.
Non vi resta che scrivere gli ingredienti nella lista della spesa e preparare il piatto!
CHEESECAKE LIGHT AI PEPERONI
Grado di difficoltà:
facile
Tempo di preparazione:
1 ora
Ingredienti per 4 persone:
per la base
100 g. di crackers integrali tipo “Wasa”
2 albumi
15 g. di capperi sotto sale
per la farcitura
100 g. di ricotta
1 peperone rosso
sale q.b
Lavate il peperone, tagliate la calotta, rimuovete la parte centrale con i semi e le nervature bianche. Dividetelo in falde e ponetele, con la buccia verso l’alto, in una placca ricoperta di carta da forno. Cuocete il peperone per circa 10 minuti con funzione grill. Terminata la cottura, posizionate le falde in un sacchetto di carta per alimenti e lasciatele raffreddare per 10 minuti, sarà più semplice spellarle.
Nel frattempo, sciacquate i capperi ed asciugateli tamponandoli con la carta da cucina. Frullate i crackers assieme ai capperi fino a ridurli in piccole briciole. Amalgamate questo composto con gli albumi. Utilizzando la teglia da muffin, versate sul fondo di ogni stampino 2 cucchiaini di impasto e modellate con un cucchiaino in modo da ottenere una base per ogni pozzetto. Aggiungete ancora un po’ di impasto e pressatelo sui lati fino ad ottenere un bordo come a formare un cestino.
Preparate la farcitura: frullate grossolanamente il peperone spellato (avendo cura di conservare una fettina per le decorazioni) mischiatelo assieme alla ricotta ed aggiustate leggermente di sale. Riempite i cestini con questa crema, tagliate una striscia di peperone, arrotolatela e posizionatela sopra alla farcitura. Cuocete in forno a 160°C per 15 minuti. Servite le cheesecake tiepide.
Valori nutrizionali per porzione:
137 kcal
Proteine: 6,8 g.
Grassi: 3,2 g.
di cui saturi: 0.12 g.
Carboidrati: 17,6 g.
di cui zuccheri: 2.91 g.
fibre: 5,46 g.
sodio: 34,1 mg.
Nessun commento