Tag

pochi grassi

    In evidenza Secondi piatti

    Petto di pollo con polvere di funghi secchi

    1 Ottobre 2018

    Molte ispirazioni ci portano a scrivere il post di oggi…Innanzitutto è il primo ottobre: cosa vi viene in mente oltre alla zucca, ai cachi e alle prime mele? Ma sì, i funghi! Nemmeno a farlo apposta, su Instagram abbiamo visto Stefano Cavada (famoso per le sue videoricette su Youtube e per il programma “Selfiefood”), che polverizzava con il macinino da caffè i funghi secchi, per metterli nell’impasto delle tagliatelle. Da lì nasce la seconda ispirazione: ovvero l’utilizzo della polvere di funghi secchi. Sì, ma come? Ed ecco la terza idea… li abbiamo usati per creare una versione alternativa della nostra ricetta: il petto di pollo al forno con polvere di capperi.  Pensate che proprio con questa ricetta una di noi due è finita sul numero di luglio de “La cucina italiana”. A voi scoprire chi era delle due… E quindi, prendendo spunto da questo piatto, abbiamo sostituito la polvere di capperi con la polvere di funghi secchi.

    Ad ogni modo, sia che sia con i capperi o con i funghi, ci piace l’idea di rendere speciale e gustoso un tipo di carne che purtroppo è un luogo comune per chi è a dieta, proposto tristemente alla piastra e accompagnato da 2 foglie di insalata. Ma invece no: arrivano le 2 nutrizioniste in cucina e lo trasformano in un piatto saporito e facile da preparare!

    In generale però ricordatevi che il consiglio sulla carne rimane sempre lo stesso: consumatene poca (2, massimo 3 volte alla settimana) e possibilmente sceglietela proveniente da un allevamento non intensivo e di origine italiana. 
    Il petto di pollo, in particolare, presenta una bassissima percentuale di grassi totali (meno di 1 g. per 100 g.) ed inoltre sono molto ben bilanciati. I grassi saturi sono solo 1/3 del totale e i grassi insaturi sono per metà polinsaturi e per l’altra metà monoinsaturi. Per questo motivo, sommato al fatto che è ricco di proteine e povero in calorie, il petto di pollo è spesso presente nelle diete ipocaloriche.

    Passiamo alla ricetta di oggi e poi aspettiamo i commenti sul petto di pollo finalmente saporito!

    PETTO DI POLLO CON POLVERE DI FUNGHI SECCHI

    Grado di difficoltà:
    facile
    Tempo di preparazione:
    30 minuti
    Ingredienti per 4 persone:
    petto di pollo intero (700 g.)
    30 g. di albume 
    25 g. di pane grattugiato
    15 g. di polvere di funghi secchi
    2 cucchiai di olio di oliva evo
    sale q. b.
    pepe q. b.

    Riducete in polvere i funghi secchi, quindi mischiateli al pangrattato ed aggiungete una macinata di pepe nero. 
    Dividete il petto di pollo a metà, eliminando l’osso centrale e le cartilagini.
    Sbattete l’albume, bagnate i mezzi petti di pollo nel bianco dell’uovo e poi passateli nel mix  di pangrattato e funghi facendolo aderire per bene. Spennellate delicatamente la panatura con un cucchiaio di olio.
    Rivestite una teglia con carta da forno, appoggiate sopra il pollo e cuocete in forno già caldo a 200° per 10 minuti. Quindi abbassate la temperatura a 170° e proseguite la cottura per altri 15 minuti circa (la crosticina deve diventare dorata). Sfornate il pollo, lasciatelo riposare per qualche minuto quindi servitelo tagliandolo a fettine.

    Valori nutrizionali per porzione:

    Kcal 248
    Proteine: 40,81 g.
    Grassi: 6,78 g.
    di cui saturi: 1,08 g.
    Carboidrati: 6,24 g.
    di cui zuccheri: 0,58 g.
    Fibre: 0,37 g.

     

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi