Nel blog di Daniela ho trovato la ricetta di queste tortine al cioccolato (http://www.cucinaamoremio.com/2012/02/morette.html). Hanno attirato la mia attenzione perchè mi sembravano un buon compromesso tra golosità e leggerezza. Così ho calcolato i valori nutrizionali (che sono, se rapportati ad altri dolci, bassi) e ho pensato di pubblicare la ricetta. Interessante anche la provenienza: Daniela dice che è una ricetta vecchissima, che risale ai tempi delle nostre bisnonne.
Ingredienti per circa 8 tortine
150 g di farina integrale
150 g di zucchero di canna
75 g di cacao amaro
½ bicchiere di latte scremato
½ bustina di lievito
1 uovo
1 pizzico di sale
acqua q.b.
Montare l’uovo a temperatura ambiente con lo zucchero e il pizzico di sale finché il composto non raddoppia e diventa giallo paglierino.
A questo punto versare a pioggia mescolando delicatamente, dal basso verso l’alto, la farina, il cacao e il lievito setacciati precedentemente insieme. Per rendere il composto più morbido, se serve, unire un poco d’acqua calda.
Mettere il composto nell’apposita teglia da muffin ed infornate a 180° per circa 25 minuti.
1 uovo
1 pizzico di sale
acqua q.b.
Montare l’uovo a temperatura ambiente con lo zucchero e il pizzico di sale finché il composto non raddoppia e diventa giallo paglierino.
A questo punto versare a pioggia mescolando delicatamente, dal basso verso l’alto, la farina, il cacao e il lievito setacciati precedentemente insieme. Per rendere il composto più morbido, se serve, unire un poco d’acqua calda.
Mettere il composto nell’apposita teglia da muffin ed infornate a 180° per circa 25 minuti.
Kcal per porzione: 183
Proteine: 5,56g (12.16%)
Lipidi: 3.61g (17,76%)
Carboidrati: 34.23g (70.09%)
Ad essere proprio virtuosi, si può abbassare leggermente la quota di zucchero (100g al posto di 150g) e di cacao (60g al posto di 75g) per ottenere una tortina ancora più light:
Kcal per porzione: 152
Proteine: 5,18g (13.65%)
Lipidi: 3.13g (18.55%)
Carboidrati: 27.49g (67.81%)
3 Commenti
Grazie Dottoressa, ora pubblico anche gli utilissimi dati dietetici.
Dann/www.cucinaamoremio.com
Se utilizzo invece dei 150 gr di zucchero di canna..il dolcificante liquido diete.tic, sapreste dirmi quante gocce potrei utilizzare??Grazie…non vedo l'ora di provarla!
Ah scusate un'altra domanda…quanti giorni si mantengono?