Dolci senza zucchero frutta

Ghiacciolo al limone con Stevia

8 Settembre 2012
Ghiacciolo al limone con Stevia
Il caldo si fa nuovamente sentire e noi pensiamo a rinfrescarci con un ghiacciolo veramente ipocalorico! Grazie all’utilizzo della Stevia, l’unico apporto calorico di questa ricetta è dovuto al succo di limone… veramente light!

 

Ingredienti:
400 ml. di acqua
4 limoni
8 gr. di Stevia
Versate l’acqua in un pentolino assieme alla Stevia: fate scaldare per qualche minuto senza portare a bollore. Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare.
Nel frattempo spremete i limoni e con un colino filtratene il succo.
Quando lo sciroppo si è raffreddato, aggiungete il succo di limone, mescolate bene e riempite gli stampini per ghiaccioli.
Riponeteli in freezer per almeno 3 ore.
Valori nutrizionali per ghiacciolo (come da foto):
1,20 kcal.
Proteine: 0,04 gr.
Grassi: 0 gr.
Carboidrati: 0,2 gr.

Per quanto riguarda le resa in porzioni dipende dal formato degli stampini, io ho utilizzato quelli classici ma esistono anche quelli a forma di tubo (tipo “calippo”) che hanno maggiore capienza… l’apporto calorico è talmente esiguo che sono ugualmente consigliabili!

Ti potrebbe interessare anche

3 Commenti

  • Rispondi Giulia 12 Settembre 2012 at 17:42

    che ne pensate di questo? Perchè continuare a "sporcare" prodotti che naturali sarebbero molto meglio? http://herberiadelcorso.blogspot.it/2012/03/stevia-finalmente-libera-ma-attenzione.html

  • Rispondi Dott.ssa Paola Salgarelli 16 Settembre 2012 at 19:15

    Cara giulia, non ti do torto! Lo sapevi che la Stevia si può anche coltivare sul balcone di casa e le foglie si possono usare per fare un infuso col quale poi docificare le varie pietanze? Tutto questo per dirti che sarebbe bellissimo poter fare tutto "in casa" perchè tutto ciò che compriamo già fatto è inetavilmente "sporcato" con tante sostanze più o meno nocive. Sta a noi la scelta tra il fatto in casa e il prodotto industriale. Riguardo a Misura: ha di sicuro fiutato il business Stevia, ma bisogna darle atto che da quando si è messa sul mercato di queto nuovo dolcificante se ne parla anche molto di più e questo è positivo.

  • Rispondi Giulia 17 Settembre 2012 at 14:55

    Si infatti cercherò di sicuro la piantina di stevia per poterla coltivare a casa e rendo merito a Misura per averci portato a conoscenza della Stevia che però non comprerò confezionata 🙂

  • Scrivi una risposta

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi