Ecco a voi una ricetta così semplice che può essere eseguita anche da un bambino (ecco un’idea per coinvolgere i vostri figli!). Tra gli ingredienti non c’è lo zucchero e nessun tipo di dolcificante. E’ quindi una ricetta ottima per i diabetici. Poi è adatta a tutti, in particolare ai bambini perchè è un “dolce non dolce” sano, da sfruttare per la prima colazione o per la merenda.
Ingredienti per 10 mini brioches
1 mela di medie dimensioni
100g di pastasfoglia light (io ho usato quella di marca Exquisa)
cannella q.b.
Sbucciate la mela e tagliatela in circa 10 spicchietti. Mettete gli spicchi in un piatto e spolverizzateli con la cannella (attenzione a non metterne troppa!). Dividete la pastasfoglia in striscioline lunghe circa 10 cm e larghe 1 cm. Prendete in mano uno spicchio di mela e avvolgetelo con la pastasfoglia (dovete cioè girare la strisciolina di pastasfoglia attorno allo spicchio in modo da coprirlo tutto). Procedete così anche con i rimanenti pezzi di mela. Infornateli a 180° (forno già caldo) per circa 15 minuti (o fino a quando avranno preso colore). Una volta che si saranno raffreddati sono pronti da gustare. Se i vostri bimbi preferiscono un gusto un po’ più dolce, potete spolverizzarli con zucchero a velo.
Kcal per un mini croissant: 40
proteine: 0.60g (5.59%)
grassi: 1.58g (35.82%)
carboidrati: 5.83g (54,93%)
Consiglio 2-3 mini croissant per una merenda, oppure 4-5 (+ 1 bicchiere di latte) per la prima colazione.
5 Commenti
che bontà !!!!!
Viv
Per il "guscio" si può usare la pasta matta artusi di acua e farina? Non sono un'amante della sfoglia 😉
Ciao. Non ho mai provato a fare la pasta matta di Artusi, quindi davvero non so se si presta a questa ricetta. Non ti resta che provare e, nel caso il risultato fosse soddisfacente, sarebbe molto interessante perchè le briochine in questione risulterebbero ancor più leggere! Facci sapere!
Io la uso per le torte salate.. Magari con una mela renetta o una golden si riesce.. Poi si potrebbe usare della farina integrale! Adesso domenica provo e vi tengo aggiornate 😉
Bene: attendiamo la tua ricetta 🙂