Oggi siamo ai fornelli di QB con Camilla per una ricetta che a prima vista era parsa un po’ calorica ma così non è: Camilla al posto dello zucchero ha utilizzato la Stevia! Ottima idea!
Ingredienti:
per la pasta frolla
300 gr. di farina
15 gr. di stevia
100 gr. di burro
2 uova
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale
un pizzico di scorza di limone
per la crema di ricotta
350 gr. di ricotta fresca
10 gr. di stevia
1 uovo
1 pera tagliata a cubetti
Setacciare la farina con il lievito, unire il burro (a etmperatura ambiente e tagliato a pezzetti), la stevia, le uova, la scorza grattugiata di limone, il sale ed impastare il tutto.
Avvolgere la pasta nella pellicola e metterela in frigo per 30 minuti a riposare.
Preparare la crema mischiando la ricotta in una terrina con la stevia e l’uovo, amalgamare per bene tutti gli ingredienti, quindi unire la pera a pezzetti.
Accendere il forno a 180°.
Stendere la pasta frolla in una teglia rivestita di carta da forno, versare sopra la crema di ricotta, livellandola.
Infornare a 180° per 40 minuti.
Valori nutrizionali per porzione (1 sedicesimo):
162 kcal
Proteine: 5,4 gr (13,4%)
Grassi: 8,6 gr. (48,1%)
Carboidrati: 16,6 gr. (38,5%)
6 Commenti
Si può utilizzare solo la stevia?
Certo, non è necessario mischiarla con lo zucchero, in questo modo si ottiene il massimo della resa: gusto dolce a zero calorie!
Molto bella questa crostata!!!
veramente interessante sostituire lo zucchero con la stevia….grazie per la ricetta, a presto ^_^
Grazie!
Per torte come questa,si può usare la farina manitoba? Grazie 🙂
Credo che sia raccomandata per dolci con maggiore lievitazione, comunque se provi facci sapere come è andata!