dolci senza uova e senza latte Prima colazione vegetariano, vegano

Pane dolce al cacao senza latte e senza uova

21 Febbraio 2014
Pane dolce al cacao senza latte e senza uova
Un plumcake senza uova, senza burro, senza latte… non ci credete? Provateci! E’ l’ideale per la prima colazione, magari al posto delle fette biscottate, servito con un velo di marmellata. Dallo stampo classico per plumcake se ne ricavano circa 16 fettine sottili, con una consistenza abbastanza compatta per poter essere utilizzate proprio come fettine di pane…
Quella di oggi è un’anteprima della prossima settimana: la breakfast week! Esatto, si parlerà di prime colazioni con alcune idee ed alcuni consigli! Ci vediamo lunedì!
Ingredienti per uno stampo da plumcake:
200 gr. di farina 00
100 gr. di fecola di patate
150 gr. di zucchero di canna
250 ml. di acqua
35 gr. di cacao amaro
1 bustina di lievito vanigliato
Setacciate la farina assieme alla fecola, al cacao ed al lievito. Aggiungete lo zucchero e mischiate tutto assieme. Versate l’acqua poca alla volta e mescolate finché non ottenete un composto cremoso.
Accendete il forno a 180°.
Rivestite lo stampo per plumcake con carta da forno (anche sulle pareti verticali) e quindi versateci dentro il composto.
Infornate per 40 minuti, quindi spegnete il forno e lasciate raffreddare, aprendo leggermente lo sportello del forno.

 

 
Valori nutrizionali (un sedicesimo):

 

108 kcal
Proteine: 1,8 gr. (7,0%)
Grassi: 0,6 gr. (5,2%)
Carboidrati: 25,2 gr. (87,8%)
Esempio di una colazione di circa 300 kcal:
2 fettine di pane dolce al cacao con 1 cucchiaino di marmellata per ciascuna fetta
1 yogurt magro alla frutta

Ti potrebbe interessare anche

5 Commenti

  • Rispondi Anonimo 22 Febbraio 2014 at 16:26

    Salve volendo eliminare il cacao e sostituendo lo zucchero con Stelvia o tic di quanto varierebbero i valori nutrizionali?
    Grazie Gina

  • Rispondi Dott.ssa Paola Richero 24 Febbraio 2014 at 22:20

    Questo commento è stato eliminato dall’autore.

  • Rispondi Dott.ssa Paola Richero 24 Febbraio 2014 at 22:22

    Buonasera Gina, sostituendo lo zucchero con la stevia, le calorie per porzione scenderebbero di circa 30 kcal. Invece non consiglierei di eliminare il cacao perché dona a questo pane un gusto dolce e buono (comunque si tratterebbe di circa 12 kcal per fetta, non ne vale la pena!).
    Buona serata

  • Rispondi mari 13 Giugno 2017 at 3:20

    Salve, il dolce viene lo stesso sostituendo la farina 00 con della farina integrale o semi integrale?
    Grazie in anticipo 🙂

    • Rispondi Paola & Paola 13 Giugno 2017 at 8:17

      Buongiorno!
      Ancora meglio dal punto di vista nutrizionale, con la semi integrale forse il sapore rimane più delicato…
      Buona giornata!

    Scrivi una risposta

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi