E’ un must dell’estate, un piatto fresco e leggero, un modo per utilizzare i pomodori dell’orto che maturano tutti nello stesso momento… la pappa al pomodoro è davvero una grande invenzione! E’ anche semplicissima da preparare: occorrono dei pomodori un po’ carnosi (ad esempio, i cuore di bue) e del pane vecchio, un filo d’olio e il basilico… più facile di così!
Grado di difficoltà:
facile
Tempo di preparazione:
1 ora
Ingredienti per 4 persone:
1 kg. di pomodori cuore di bue
150 g. di pane raffermo
1 cucchiaio di olio evo
mezzo spicchio d’aglio
1 pizzico di zucchero
qualche foglia di basilico
sale q.b.
peperoncino q.b.
Sbollentate i pomodori per pochi minuti in acqua bollente in modo che sia più semplice sbucciarli. Quindi tagliateli a pezzetti e metteteli a cuocere assieme all’aglio (lasciatelo intero), al basilico, al sale ed al peperoncino. Proseguite la cottura per 10 minuti, assaggiate ed aggiungete un pizzico di zucchero se il sapore dovesse risultare troppo acido.
Nel frattempo, spezzettate il pane ed aggiungetelo ai pomodori assieme ad 1 bicchiere di acqua calda: lasciate cuocere a fiamma bassa 30 minuti.
Lasciate raffreddare prima di servire e condite con l’olio a crudo e qualche foglia di basilico.
Valori nutrizionali per porzione:
174 kcal
Proteine: 6,2 g. (14,3%)
Grassi: 3,1 g. (16,2%)
Carboidrati: 32,4 g. (69,5%)
Nessun commento