Ecco un’altra proposta per una colazione leggera ma con gusto: plumcake alle mele!
Ingredienti per 12 porzioni abbondanti:
1 kg mele
180 gr. di farina 00
200 ml. di latte scremato
180 gr. di farina 00
200 ml. di latte scremato
3 uova intere
150 gr. di zucchero
20 gr. di maizena
½ bustina di lievito per dolci
1 limone non trattato
1 pizzico di sale
150 gr. di zucchero
20 gr. di maizena
½ bustina di lievito per dolci
1 limone non trattato
1 pizzico di sale
Separate i tuorli dagli albumi e mischiateli con lo zucchero, mescolando molto bene; aggiungete un pizzico di sale.
Aggiungete la farina setacciata con il lievito e la maizena, versate il latte continuando a mescolare.
Aggiungete la scorza del limone grattugiata.
Nel frattempo accendete il forno a 180°.
Lavate le mele e, utilizzando l’affetta mele, eliminate il torsolo, quindi sbucciate gli spicchi ottenuti. Allineateli vicino alla forma da plumcake in modo da conservare abbastanza spicchi per la decorazione.
Tagliate a pezzetti i rimanenti spicchi ed incorporateli al composto ottenuto.
Montate a neve gli albumi con un pizzico di sale ed uniteli delicatamente al composto.
Versate il tutto nella forma da plumcake rivestita con carta fa forno bagnata e strizzata molto bene.
Infornate nel forno già caldo per 40 minuti.
Valori nutrizionali per porzione:
174 kcal
Proteine: 4,3 gr. (10,0%)
Grassi: 1,5 gr. (7,8%)
Carboidrati: 38,3 gr. (82,2%)
Esempio di una colazione di circa 300 kcal:
1 porzione di plumcake alle mele
1 yogurt magro alla frutta
6 Commenti
Buonissimo, senza grassi poi! Grazie!
bellissima ricetta, mette proprio voglia di provarla…
potete postare anche delle ricette senza uova?
grazie e complimenti per il blog
francesca
Mi manca la maizena, posso farlo senza? Grazie.
Eh sì, proprio pochi! Grazie a te Any
Grazie Francesca per i complimenti, hai visto il pane dolce al cacao senza uova?
La maizena dona un po' di sofficità al plumcake, ma farne a meno non dovrebbe stravolgere la ricetta…