Oggi vi proponiamo una sfida: come trasformare un dolce calorico in una versione leggera senza perdere per strada la bontà? L’ispirazione è arrivata gustando un’ottima panna cotta della pasticcera Nadine del Monte Sella di San Vigilio di Marebbe… Doppia sfida, perché per una ligure scoprire in Trentino Alto Adige l’utilizzo del basilico in un dolce… insomma ci siamo messe al lavoro! Ed ecco la versione Q.B. della panna cotta al basilico! Da provare assolutamente! E se il basilico non vi convince, si possono sempre utilizzare i più classici frutti di bosco!
Tempo di preparazione:
40 minuti + 4 ore in frigo
Difficoltà:
semplice
Ingredienti per 4 porzioni:
40 minuti + 4 ore in frigo
Difficoltà:
semplice
Ingredienti per 4 porzioni:
200 ml. di latte totalmente scremato
150 ml. di yogurt greco 0% grassi
30 g. di zucchero
10 foglie di basilico
3 fogli di gelatina (da 2 g.)
1 stecca vaniglia
per la decorazione:
qualche mandorla e qualche foglia di basilico
per la decorazione:
qualche mandorla e qualche foglia di basilico
Fate cuocere a bagnomaria il latte assieme allo zucchero ed alla stecca di vaniglia (aperta per il lungo), portando ad ebollizione. Quindi spegnete il fuoco, rimuovete la stecca di vaniglia e mettete in infusione le foglie di basilico finché il latte non si raffredda.
Intanto mettete i fogli di gelatina ad ammorbidire in acqua fredda per 10 minuti. Strizzateli ed aggiungeteli al latte facendoli sciogliere completamente.
In una ciotola lavorate lo yogurt greco ed aggiungete a filo il latte filtrandolo con un colino: mescolate per bene.
In una ciotola lavorate lo yogurt greco ed aggiungete a filo il latte filtrandolo con un colino: mescolate per bene.
Versate il composto negli stampini leggermente bagnati con acqua fredda. Lasciate in frigorifero per almeno 4 ore.
Portate in tavola decorando con qualche mandorla tagliata a lamella e qualche foglia di basilico.
Portate in tavola decorando con qualche mandorla tagliata a lamella e qualche foglia di basilico.
Valori nutrizionali per porzione:
78 kcal
Proteine: 4,4 g. (22,6%)
Grassi: 0,8 g. (9,3%)
Carboidrati: 14,2 g. (68,1%)
Nessun commento