dolci senza uova e senza latte Prima colazione

Brioche all’acqua

4 Settembre 2014
Brioche all'acqua
In rete esistono molte varianti di questa ricetta… non potevamo non proporvi la nostra! Un’idea per una colazione dolce senza uova, senza latte e senza burro! Che dite? State già impastando?
 
 
Tempo di preparazione:
2 ore
Difficoltà:
media
Ingredienti per 8 porzioni:

250 g. di farina 00
125 ml. di acqua
3 g. di lievito di birra

60 g. di zucchero
10 g. di stevia
30 g. di olio di oliva evo
1 pizzico di sale
buccia grattugiata di mezzo limone
zucchero a velo q.b.
 
Impastate la farina con il lievito, l’acqua, lo zucchero, la stevia, la scorza del limone per una decina di minuti. Quindi aggiungete l’olio un poco alla volta facendolo assorbire molto bene.
Aggiungete un pizzico di sale e continuate ad impastare fino ad ottenere un composto liscio ed elastico.
Lasciate lievitare in una ciotola coperta da uno strofinaccio finché l’impasto non raddoppia.
A questo punto formate 8 palline, lavorandole finché non sono lisce: disponetele su una teglia rivestita di carta da forno ed infornatele a 180° con funzione ventilato per circa 15 minuti dal raggiungimento della temperatura. 
Fate completamente raffreddare le brioche e quindi spolverizzatele con lo zucchero a velo.
 
Valori nutrizionali per porzione:
168 kcal
Proteine: 3,4 g. (8,2%)
Grassi: 4,1 g. (21,9%)
di cui saturi 0.57 g
Carboidrati: 31,4 g. (69,9%)
di cui zuccheri 8,36g
sodio 1,01 mg
fibre 0,75 g

Ti potrebbe interessare anche

9 Commenti

  • Rispondi ♥ sara ♥ 4 Settembre 2014 at 15:38

    devo proprio provare a farle, grazie per la ricetta!

  • Rispondi Anonimo 7 Settembre 2014 at 10:06

    E con il forno statico?

  • Rispondi Luisella Manca 7 Settembre 2014 at 10:51

    Oggi provo !! grazie 🙂

  • Rispondi Dott.ssa Paola Richero 7 Settembre 2014 at 22:14

    Prova! Non saprei…

  • Rispondi Dott.ssa Paola Richero 7 Settembre 2014 at 22:15

    Ciao! Ho visto i commenti su FB! Buone vero?!

  • Rispondi gina79 Corsini 8 Settembre 2014 at 10:12

    Buongiorno. ..ma l olio si può sostituire con pari quantità di yogurt ?

  • Rispondi Dott.ssa Paola Richero 10 Settembre 2014 at 22:43

    Temo che l'impasto non venga bene… ma se pensi di fare una prova, aggiornaci!

  • Rispondi Mona 12 Settembre 2018 at 10:38

    Salve. E’ possibile utilizzare lo zucchero normale invece della stevia? complimenti per le vostre ricette e il vostro lavoro sempre molto interessante!

    • Rispondi Paola & Paola 14 Settembre 2018 at 9:11

      Buongiorno!
      Grazie per i complimenti!
      Sì, certo! Per non aggiungere troppo zucchero proverei con poco alla volta, inizierei con un totale di 80 grammi.
      Buona giornata!

    Scrivi una risposta

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi