Prima colazione

Pancakes non fritti alla farina di avena con composta di mirtilli

8 Ottobre 2014
Pancakes non fritti alla farina di avena con composta di mirtilli
Da qualche settimana potete trovare in edicola con OGGI le padelle Flonal-Pietra. 
Assieme ad altre food blogger le abbiamo messo alla prova: potete trovare qui tutte le ricette di cucina light… 
Tempo di preparazione:
30 minuti
Difficoltà:
semplice
Ingredienti per 4 porzioni:
40 g. di farina 00
40 g. di farina di avena
200 ml. di yogurt bianco magro
20 g. di zucchero di canna
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
Per la composta:
300 g. di mirtilli
30 g. di zucchero di canna
succo di 1 limone

Lavate i mirtilli ed asciugateli delicatamente. Mescolateli allo zucchero ed al succo di limone e fateli cuocere a fuoco basso per circa 15 minuti.
Nel frattempo preparate la pastella per i pancakes: in una ciotola versate lo yogurt, le farine, lo zucchero e l’olio. Mescolate per bene con una frusta elettrica affinché il composto inglobi molta aria e possa risultare soffice.
Scaldate una padella dal fondo pesante e con l’aiuto di un mestolino rovesciate l’impasto al centro di essa: distribuite il composto in modo da ottenere una forma circolare di circa 10 cm di diametro. Cuocete il pancake per 2 minuti, quindi rovesciatelo e proseguite la cottura per un paio di minuti, continuate così fino all’esaurimento della pastella.
Spalmate i pancakes con la composta di mirtilli e sistemateli uno sopra all’altro. Serviteli spolverandoli con lo zucchero a velo.

Valori nutrizionali per porzione:
179 kcal
Proteine: 4,1 g. (9,3%)
Grassi: 4,3 g. (21,6%)
Carboidrati: 33,0 g. (69,1%)

Noi abbiamo utilizzato questa padella (in edicola la prossima settimana) per preparare i nostri pancakes di farina di avena! 

Ti potrebbe interessare anche

3 Commenti

  • Rispondi Anonimo 25 Ottobre 2014 at 6:38

    Buon giorno!
    ho scoperto da poco questo blog e vi faccio i compimenti! E' difficile trovare consapevolezza ed esperienza riguardo temi così importanti come l'alimentazione. Vorrei chiedervi un consiglio per quanto riguarda la mia prima colazione. Se è corretta o sbilanciata da un punto di vista nutrizionale…
    Di solito prendo 30g di fiocchi d'avena o di crusca d'avena cotti nell'acqua o a volte nel latte, una mela smith e a volte un altro frutto e 3 noci.
    Poi, vado a fare un'ora di fit walking e al ritorno mangio uno yogurt greco bianco 0,1% per introdurre le proteine…circa 21g.. è corretto o dovrei mangiare di più? grazie mille x un'eventuale risposta!! naturalmente ora aggiungerò questi fantastici pancake! buona giornata!

  • Rispondi Dott.ssa Paola Salgarelli 31 Ottobre 2014 at 13:13

    Grazie per i complimenti! In effetti la colazione che fai è super salutare, assomiglia alla ricetta del porridge di avena che abbiamo pubblicato molto tempo fa, tutt'oggi molto cliccata. Però non posso dirti se dovresti mangiare di più o di meno. Non so se sei un soggetto sovrappeso o viceversa, per esempio. Un consiglio così personalizzato lo forniamo solo dopo avere visitato la persona in ambulatorio. E' una questione di professionalità. Buona giornata

  • Rispondi Ely M 1 Novembre 2014 at 19:44

    grazie mille per la risposta!
    sono una persona normapeso, comunque ha ragione, non è l'ambito giusto. Almeno so che va bene! compimenti ancora!
    Buona serata!

  • Scrivi una risposta

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi