Che sfida oggi! Ci confrontiamo con due giganti della cucina italiana: la piadina e la pizza!
Per chi è sempre attento alla salute e all’ago della bilancia, due piatti non sempre amici, perché di solito si tende ad appesantire troppo queste ricette che già di per sé rappresentano un buon piatto unico.
Nel nostro caso, abbiamo sfruttato a nostro vantaggio le ridotte dimensioni della piadina e la semplicità della farcitura della pizza: ne è venuta fuori questa piadi-pizza di farina di farro alle verdure!
Se pensate che una pizza margherita oppure una piadina cotto e formaggio apportano più di 800 kcal, con la nostra idea abbiamo ridotto le calorie a quasi la metà…
Ricapitolando, abbiamo utilizzato ingredienti salutari (olio di oliva al posto dello strutto), le dimensioni sono adeguate per un buon piatto unico (magari anche per un bimbo che non riesce a finire una pizza intera), le calorie sono ridotte… ovviamente è molto buona, sennò non ve la avremmo proposta, no?
Ultima osservazione: in commercio esistono molte piadine valide dal punto di vista nutrizionale, immaginate che soluzione fantastica per una cena veloce da preparare e che fa felice tutti…
Per chi è sempre attento alla salute e all’ago della bilancia, due piatti non sempre amici, perché di solito si tende ad appesantire troppo queste ricette che già di per sé rappresentano un buon piatto unico.
Nel nostro caso, abbiamo sfruttato a nostro vantaggio le ridotte dimensioni della piadina e la semplicità della farcitura della pizza: ne è venuta fuori questa piadi-pizza di farina di farro alle verdure!
Se pensate che una pizza margherita oppure una piadina cotto e formaggio apportano più di 800 kcal, con la nostra idea abbiamo ridotto le calorie a quasi la metà…
Ricapitolando, abbiamo utilizzato ingredienti salutari (olio di oliva al posto dello strutto), le dimensioni sono adeguate per un buon piatto unico (magari anche per un bimbo che non riesce a finire una pizza intera), le calorie sono ridotte… ovviamente è molto buona, sennò non ve la avremmo proposta, no?
Ultima osservazione: in commercio esistono molte piadine valide dal punto di vista nutrizionale, immaginate che soluzione fantastica per una cena veloce da preparare e che fa felice tutti…
Grado di difficoltà:
facile
Tempo di preparazione:
50 minuti
Ingredienti per 3 persone:
per le piadine:
250 g. di farina di farro
3 cucchiai di olio evo
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di bicarbonato
acqua q.b.
per la farcitura:
150 g. di passata di pomodoro
100 g. di caprino fresco
rucola
mezzo peperone
6 olive nere
1 cucchiaio di capperi sotto sale (sciacquati)
sale q.b.
Disponete la farina a fontana, aggiungete l’olio, il sale, il bicarbonato ed incominciate ad impastare aiutandovi con l’aggiunta di acqua fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto.
Lasciate riposare l’impasto per 30 minuti in un luogo asciutto.
Intanto preparate gli ingredienti per farcire la piadi-pizza: scaldate la passata di pomodoro e lavate la rucola ed il peperone.
Quindi dividete l’impasto in 3 parti e con l’aiuto del matterello stendete le piadine.
Scaldate una padella antiaderente, cuocete la piadina: prima da un lato per 2 minuti poi giratela e farcitela con il pomodoro ed il formaggio. Terminata la cottura, aggiungete la rucola, le fettine di peperone, i capperi e le olive.
Valori nutrizionali per porzione:
439 kcal
Proteine: 17,8 g.
Grassi: 19,4 g.
Carboidrati: 55,9 g.
4 Commenti
In effetti la piadina è molto comoda quando si hanno i minuti contati per preparare il pranzo, ma ho sempre pensato che non fosse di certo un piatto leggero e sano. Cosa si deve guardare negli ingredienti di una piadina industriale affinchè sia nutrizionalmente valida?
Tra gli ingredienti sarebbe consigliabile evitare la presenza di strutto, non tanto per le calorie, quanto per l'apporto di grassi saturi: in un prodotto commerciale di questo tipo si possono trovare per piadina 14,9 g. di grassi di cui 5,9 g. saturi, senza ancora averla farcita….
Ma quindi per ipotesi x variare un po' potrei sostituire il pane integrale alla sera con una piadina di farro no strutto con verdura e magari o formaggio Light o crudo? Anna
Rimane una differenza: nel pane non c'è olio mentre nella piadina sì! Non sono una sostituzione, però un'ottima alternativa per una cena veloce ogni tanto…