Il testo della canzone, ops, la ricetta prevede l’utilizzo di una frolla molto leggera ispirata a un’idea di Marco Bianchi e riproposta con una farina di farro integrale. La genialata di questa torta (insomma il ritornello canticchiabile che si ricorda al primo ascolto) è aver sostituito la più classica (e un po’ calorica) crema pasticcera, con una crema di mele. Così una fetta di questo dolce non andrà a minare la linea di nessuno ed anzi potrebbe diventare un pensiero carino nei confronti di una fidanzata eternamente a dieta. Non resta che mettersi all’ascolto, ehm, in cucina e divertirsi a creare “rose rosse per te”!
80 minuti
80 g. di zucchero di canna
60 ml. di olio di semi di girasole
60 ml. di acqua
1 cucchiaino di lievito per dolci
6 mele rosse (fuji)
2 limoni non trattati
Lavate le mele, sbucciatene 3, tagliatele a tocchetti e mettetele nel succo di limone allungato con 1 bicchiere di acqua. Scolatele e cuocetele a vapore finché la consistenza non diventa morbida.
Preparate la frolla: polverizzate lo zucchero di canna e scioglietelo nell’acqua, quindi aggiungete la farina con il lievito ed iniziate a mescolare. Versate gradualmente l’olio nell’impasto, unite la scorza di 1 limone e continuate a mescolare fino ad ottenere un impasto liscio. Avvolgetelo nelle pellicola e lasciatelo riposare in frigo per 30 minuti.
Nel frattempo tagliate a metà le restanti 3 mele (con la buccia), togliete il torsolo centrale e tagliatele a fettine molto sottili che disporrete nel succo di limone usato in precedenza.
Riducete i tocchetti di mela ormai morbidi in una purea, utilizzando un frullatore ad immersione.
Disponete nel cestello della cottura a vapore le fettine di mela con la buccia e cuocetele finché non si ammorbidiscono (occorrono pochi minuti).
Stendete l’impasto e disponetelo all’interno della tortiera, versateci sopra la crema di mele.
Accendete il forno a 180°C.
Disponete 6-7 fettine di mela cotte al vapore sovrapponendole leggermente, formando tante strisce quante sono le rose che vi occorrono. Arrotolate ogni striscia su se stessa partendo dalla direzione della prima fettina che avete appoggiato sul piano. Appoggiate le roselline sulla crema e proseguite finché non ricoprite l’intera superficie del dolce.
Infornate la torta e cuocetela per 35-40 minuti.
5 Commenti
E' bellissima e sarà sicuramente ottima!
Irene
La proverò!
La porzione a quanta torta si riferisce?
La porzione a quanta torta si riferisce?
E' un dodicesimo!