Aperitivi, stuzzichini, antipasti e fingerfood

Involtini di verza con cous cous: un ricordo delle nonne

22 Febbraio 2016
involtini di verza
Quando Paola mi ha detto che stava preparando una ricetta a base di involtini di verza, mi sono immediatamente affiorati dei ricordi e per questo motivo ho chiesto se potevo essere io a scrivere l’introduzione di questa ricetta, anche se l’esecutrice è la mia collega.
I ricordi riguardano le mie amate nonne… Ho avuto la fortuna di essere arrivata in età adulta accompagnata anche dalle mie nonne. Entrambe, infatti, sono mancate non molti anni fa, quando erano molto anziane. Credo sia una ricchezza essere cresciuta anche con loro e io non le scorderò mai.
Ma torniamo all’involtino…Dunque: negli ultimi anni della loro vita le mie nonne, pur essendo ancora lucide e sveglie, si erano fatte affiancare da due valide badanti rumene. Entrambe erano entrate a far parte della nostra famiglia e spesso cucinavano per tutti il piatto rumeno per eccellenza: la SARMA.
Si tratta d’involtini di foglie di cavolo in salamoia o foglie di vite scottate in acqua salata, che racchiudono un misto di carne macinata, riso e cipolla leggermente soffritta. Il tutto viene cotto in pentola con acqua, un po’ d’olio e un pizzico di sale. Possono essere mangiate senza condimento, ma generalmente si servono accompagnate dalla panna acida. 
Ecco perché questa ricetta mi ha riportato indietro ai bei tempi in cui c’erano ancora le mie nonne…Un po’ di malinconia mi assale ma poi, quando vedo mia figlia così legata a mia madre penso che la ruota gira e alla fine un po’ tutto ritorna…Diamo spazio a una nuova generazione di nonne e io intanto le mie continuerò a portarle nel cuore.

Il piatto che vi proponiamo oggi della sarma ha solo l’aspetto. Il ripieno è diverso e…molto più leggero!

 
Grado di difficoltà: 
facile
Tempo di preparazione: 
40 minuti
Ingredienti per 4 persone:
80 g. di cous cous
1 cucchiaio di olio
8 foglie di cavolo verza
100 g di zucca già pulita
80 g. di zucchine
2 filetti di acciughe sott’olio
 
Prendete una verza intera, eliminate le foglie più esterne quindi immergete il resto del cavolo in una pentola con acqua salata bollente, per 5 minuti. Scolate e lasciate intiepidire il tutto.
Nel frattempo cuocete a vapore la zucca e le zucchine intere.
Preparate il cous cous: portate ad ebollizione 100 ml. di acqua salata, spegnete il fuoco, versate 1 cucchiaio di olio e quindi il cous cous. Coprite con un coperchio e lasciatelo riposare per 5 minuti.

Tagliate a listarelle la zucca e le zucchine, mischiatele con il cous cous ed i filetti di acciuga quindi versate il tutto al centro di una foglia di verza e richiudetela. terminati gli involtini, scaldateli per qualche minuto nel cestello per la cottura a vapore e serviteli in tavola.

Valori nutrizionali per porzione:
Kcal per porzione: 114
Proteine: 4.06 g (14.19%)
Grassi: 3.26 g (25.64%)
Carboidrati: 18.42 g (60.34%)

Ti potrebbe interessare anche

2 Commenti

  • Rispondi Tania Fatima 16 Dicembre 2016 at 15:31

    Salve,
    Chiedo scusa per l’intromissione, ma questo primo piatto non può essere definito VEGETARIANO. Sono presenti acciughe, che sono pesci e quindi animali. Nell’alimentazione Vegetariana/Vegan sono assolutamente esclusi prodotti di origine animale, al massimo derivati nella dieta vegetariana.
    Per il resto, complimenti per il sito! 🙂

    • Rispondi Paola & Paola 17 Dicembre 2016 at 17:34

      Ma certo! La nostra è stata una svista colossale! Vado subito a correggere! Grazie per la segnalazione!

    Scrivi una risposta

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi