Aperitivi, stuzzichini, antipasti e fingerfood In evidenza

Chips di verdure non fritte

28 Novembre 2016

Sventola la bandierina statunitense sulle nostre chips non fritte, forse uno snack troppo salutare per chi abita oltreoceano?!
Già altre volte ci siamo espresse (nemmeno troppo velatamente) sul pessimo vizio, tipicamente italiano, di copiare abitudini alimentari scorrette che, molto spesso, arrivano dagli U.S.A.  Sarà perché faccio parte di una generazione in cui, da ragazzini, si andava al cinema senza comprarsi pop-corn, bibite e marshmallows o forse perché la deformazione professionale va oltre… ma comunque queste chips non fritte sono davvero buone! Facilissime da preparare: servono solo un microonde, un coltello e diversi tipi di verdura (patate, patate viola, zucca  e zucchine). Non ci siamo dimenticate l’olio, NON SERVE!
Se volete, potete accompagnare le chips con un ketchup casalingo, giusto per dimostrare che le nostre sono ricette sane ma con gusto!

chips-non-fritte

Tempo di preparazione:
20 minuti
Grado di difficoltà:
facile
Ingredienti per 2 porzioni:
150 g. di patate viola
150 g. di patate
150 g. di zucchine
150 g. di zucca

Sbucciate le patate, tagliatele a fettine sottili e, mettendole in un colapasta, sciacquatele sotto il getto d’acqua. Tamponatele con la carta da cucina e ponetele direttamente sul piatto del microonde stando attenti a non sovrapporle le une alle altre. Azionate il forno a massima potenza (800W) per 4 minuti, quindi procedete per altri 2 minuti sempre controllando la cottura: le verdure devono risultare croccanti e non bruciate.
Pulite le zucchine e la zucca, tagliatele a fettine sottili e cuocetele al microonde procedendo progressivamente con il tempo di cottura (prima 4 minuti, poi 2 e, se occorrono, altri 2 minuti), sempre a temperatura massima.

Valori nutrizionali per porzione:
85 kcal
Proteine: 3,3 g. (15,6%)
Grassi: 0,9 g. (9,4%)
Carboidrati: 17,1 g.(75,0%)

Ti potrebbe interessare anche

4 Commenti

  • Rispondi irene 28 Novembre 2016 at 9:36

    Sono anche molto belle da servire come aperitivo! Proverò sicuramente!
    Irene

    • Rispondi Paola & Paola 28 Novembre 2016 at 18:33

      Grazie e facci sapere se ti sono piaciute!

  • Rispondi Manuela 23 Gennaio 2017 at 13:56

    Ciao! 🙂 bella questa ricettina! Ma io non ho il microonde, se volessi farle nel forno tradizionale come devo fare? Grazie mille, bellissimo blog!

    • Rispondi Paola & Paola 23 Gennaio 2017 at 19:03

      Grazie per i complimenti.
      Per le chips potresti provare con il forno normale a 180°C ma non ti assicuro la stessa croccantezza, magari prova a mettere le fettine di verdure direttamente sulle griglie del forno in modo che la cottura sia da ambo i lati. Per il tempo di cottura, valuta a vista.
      Facci sapere…

    Scrivi una risposta

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi