Ha ufficialmente preso il via la stagione delle zucchine nell’orto di mio suocero! Avete presente l’ossessione di Forrest Gump e Bubba per i gamberi del Mississipi? “Gamberi arrosto, bolliti, grigliati, al forno, saltati, c’è lo spiedino di gamberi, gamberi con cipolle… zuppa di gamberi, gamberi fritti in padella, con la pastella, a bagnomaria, gamberi con le patate, gamberi al limone, gamberi strapazzati, gamberi al pepe… minestra di gamberi, stufato di gamberi, gamberi all’insalata, gamberi e patatine, polpette di gamberi, tramezzini coi gamberi…” ecco, immaginatevi qualcosa del genere ma avendo per protagonista la zucchina, nelle sue molteplici varietà: trombetta (tipica ligure), con il fiore, arrotondata ecc ecc.
Ovviamente è una grande fortuna avere un prodotto di stagione a km zero ma forse la prossima primavera al momento della semina occorrerà dare una controllata alla quantità di semenza utilizzata!
E così dopo avervi proposto negli anni passati svariate ricette a base di zucchine (pure un plumcake dolce), eccovi qualche altra idea per cucinare questo ortaggio!
Che poi la zucchina è una verdura molto versatile, amica di chi sta attento alle calorie (100 g. forniscono soltanto 11 kcal), ricca di acqua (infatti è indicata a scopo diuretico), facilmente digeribile (adatta per l’alimentazione pediatrica)… insomma un ottimo ingrediente per i nostri piatti light e che si abbina bene pure ai gamberi… ovviamente quelli di Bubba&Gump!
CRUMBLE SALATO DI ZUCCHINE
Grado di difficoltà:
facile
Tempo di preparazione:
45 minuti
Ingredienti per 4 persone:
400 g. di zucchine tipo “trombette”
1 cipolla bionda
1 cucchiaio di olio di oliva evo
per il crumble:
80 g. di farina 00
30 ml. di olio di oliva evo (a temperatura di frigorifero)
2 rametti di maggiorana
sale al limone q.b.
Pulite le zucchine e tagliatele a dischetti sottili.
Affettate la cipolla.
In una padella capiente scaldate 1 cucchiaio di olio assieme a mezza tazzina di acqua, quindi versate la cipolla lasciandola colorire leggermente; di seguito aggiungete le trombette con la maggiorana e proseguite la cottura per una decina di minuti.
Nel frattempo, lavorate la farina assieme all’olio freddo per pochi istanti, aggiungendo un pizzico di sale: compattate il composto e quindi sbriciolatelo.
Versate le trombette cotte in una pirofila, copritele con le briciole grossolane di impasto ed infornate per 30 minuti a 180°C.
Valori nutrizionali per porzione:
169 kcal
Proteine: 3,5 g. (8,2%)
Grassi: 10,2 g. (54,4%)
Carboidrati: 16,8 g. (37,4%)
Nessun commento