L’abbinamento pesche ed amaretti mi suscita la stessa reazione che il critico gastronomico Anton Ego ha davanti alla ratotuille di Remy… al primo morso di questi frozen yogurt sullo stecco parte il ricordo delle pesche ripiene al forno di mia nonna! Un capolavoro della sua cucina che ho avuto davvero poco tempo per assaporare ma che è rimasto mito e leggenda nei racconti di famiglia!
Questa è una proposta sicuramente più leggera ma comunque molto buona rispetto al dolce di mia nonna:-)
Poche calorie per una merenda fresca, adatta a questi caldi pomeriggi d’estate…
L’ingrediente principale dei nostri ghiaccioli è la pesca, un frutto che permette di dissetarci (la pesca è costituita da acqua per più del 90%) e allo stesso tempo, grazie alla cospicua presenza di potassio, calcio e magnesio, di reintegrare i sali minerali persi durante la sudorazione. Inoltre, questo tipico frutto estivo contiene meno zuccheri e meno calorie della mela e della pera: un aiuto in più per la linea!
GHIACCIOLI FROZEN YOGURT PESCHE E AMARETTI
Grado di difficoltà:
facile
Tempo di preparazione:
10 minuti + 5 ore di congelamento
Ingredienti per 10 persone:
400 g. di pesche
250 g. di yogurt intero all’albicocca e pesca
20 g. di amaretti secchi
Sbucciate le pesche e tagliatele a pezzetti.
Sbriciolate gli amaretti secchi in modo grossolano.
Mischiate le pesche con lo yogurt e gli amaretti sbriciolati.
Versate il composto negli stampini da ghiaccioli. Posizionate gli stecchini di legno e lasciate solidificare i ghiaccioli nel freezer per circa 5 ore.
Valori nutrizionali per porzione:
47 kcal
Proteine: 1,4 g.
Grassi: 1,1 g.
Carboidrati: 5,0 g.
4 Commenti
Voglio fare questa ricetta da quando ho visto la foto su instagram! Oggi stesso li preparo!
Irene
Ciao Irene! Ti sono piaciuti?
Ottimi! Proverò anche con le pere! Buona giornata!
Bene! I ghiaccioli frozen yogurt con le pere starebbero bene con qualche noce sbriciolata… se li prepari, fai una foto così ti inseriamo nella nostra rubrica!