Le ricette a base di mele non basterebbero mai, è vero? Del resto esistono così tante varietà di questo frutto che non potrebbe essere diversamente.
Per la ricetta di oggi abbiamo usato le mele gialle, le Golden, perché sono dolci e succose e ci permettono di aggiungere pochissimo zucchero nell’impasto di questa focaccia!
Questi frutti hanno moltissimi pregi dal punto di vista nutrizionale, non a caso si dice “una mela al giorno leva il medico di torno”!
- Contengono diversi polifenoli: antocianine (soprattutto le mele con la buccia rossa) e quercetina, sostanze che possono contrastare i fattori di rischio cardiovascolare. Sarebbe bene consumare questi frutti con la buccia (accuratamente lavata) perché è proprio lì che queste sostanze si concentrano!
- Sono ricche di fibra, in particolare contengono una buona quantità di pectina che è utile per ridurre il colesterolo.
- Contengono un flavonoide, la fisetina, con proprietà anti-aging ed antinfiammatorie.
Abbiamo pensato di accompagnare a questa focaccia dolce una crema altrettanto buona a base di curcuma, altra sostanza amica della nostra salute, perché ha proprietà antinfiammatorie, aumenta il colesterolo buono HDL e ha ottimi effetti sulla glicemia.
Non sempre capita di mangiare un dolce pensando di far bene alla propria salute, oggi sì!
FOCACCIA DI MELE CON CREMA ALLA CURCUMA
Grado di difficoltà:
facile
Tempo di preparazione:
1 ora + 1 ora di lievitazione
Ingredienti per 8 persone:
250 g. di farina 00
300 g. di mele gialle
100 g. di acqua
50 ml. di latte scremato
12 g. di lievito di birra
5 g. di zucchero + 5 g. per la copertura
sale q.b.
Per la crema:
200 ml. di latte scremato
50 g. di zucchero di canna
30 g. di farina 00
10 g. di fecola di patate
buccia di mezzo limone grattugiata
mezzo cucchiaino di curcuma
Fate sciogliere lo zucchero ed il lievito di birra nel latte precedentemente intiepidito. Disponete la farina a fontana sulla spianatoia, versate il composto ed iniziate ad impastare: aggiungete un pizzico di sale e poco per volta l’acqua tiepida. Lavorate l’impasto fino ad ottenere una consistenza liscia ed omogenea. Quindi lasciate riposare per circa un’ora sotto uno strofinaccio inumidito.
Nel frattempo preparate la crema: setacciate la farina in un pentolino assieme alla fecola quindi aggiungete lo zucchero ed accendete il fuoco a fiamma bassa. Versate il latte a poco a poco e mescolate con una frusta per evitare la formazione di grumi. Aggiungete la scorza di limone grattugiata e continuate a mescolare finché la crema non si addensa (attenzione che una volta raffreddata diventerà maggiormente più densa). In ultimo incorporate la curcuma e spegnete il fuoco.
Intanto prelevate l’impasto lievitato e distribuitelo in una teglia foderata di carta forno in modo da fare aderire la pasta ai bordi del contenitore. Riducete a purea circa 100 g. di mela e distribuitela sopra l’impasto. Tagliate a fettine sottili le restanti mele e disponetele sopra alla purea: cospargete il tutto con lo zucchero rimasto.
Infornate a 180°C per circa 30 minuti. Sfornate la focaccia dolce, lasciatela raffreddare e servitela con la crema alla curcuma appena tiepida.
Valori nutrizionali per porzione:
185 kcal
Proteine: 5,0 g. (10,9%)
Grassi: 1,5 g. (7,4%)
Carboidrati: 40,2 g. (81,7%)
Nessun commento