In evidenza primi piatti, pasta, riso

Insalata di riso rosso con spinacini e melograno

30 Aprile 2018

All’improvviso è arrivato il primo caldo, ve ne siete accorti, eh? Niente di meglio, allora, di un’insalata a base di riso rosso, da consumare fredda o tiepida. Anche perchè, scopriremo, è ricca di salute!
Innanzitutto, con questo piatto facciamo il pieno di antocianine, una famiglia di molecole responsabili della colorazione rossa (ma anche rosa, blu e viola) di molti vegetali. Troviamo le antocianine in alcuni tipi di  frutta (es. melograno, arancia rossa e mirtilli), verdura (cavolo e cipolla rossi) e cereali (riso rosso). Queste molecole sono dei potenti antiossidanti e vari studi hanno suggerito una relazione tra il contenuto di antocianine e gli effetti protettivi nei confronti di molte malattie, in particolare le patologie cardivascolari, il diabete e i tumori. Dicevamo che con la ricetta di oggi facciamo il pieno di antocianine perchè due degli ingredienti principali, il riso rosso e il melograno, sono ricchi di questi preziosi antiossidanti.

Il riso rosso viene coltivato principalmente in Indonesia e Tailandia, ma negli ultimi anni anche nella Pianura Padana. Dal momento che si tratta di un riso integrale, è ricco di fibra, di vitamine del gruppo B e di sali minerali. La presenza di fibra fa sì che contribuisca a tenere sotto controllo la glicemia e il colesterolo, ma attenzione: non bisogna confondere il riso rosso con il riso rosso fermentato! Mentre il primo è quello che utilizziamo in cucina, il secondo si ottiene dalla fermentazione del riso comune, ad opera di un particolare lievito, il Monascus purpureus. Tale processo rende il riso rosso e ricco di monacoline, un gruppo di sostanze note per la capacità di ridurre il colesterolo.

Il melograno è un superfood perchè, oltre a contenere antocianine, è particolarmente ricco di acido ellagico, un composto ad alta capacità protettiva per l’organismo. Inoltre, contiene elevate quantità di antiossidanti come flavonoidi, tannini, alcaloidi e vitamine A, B e C, sostanze note per le proprietà diuretiche, antinfiammatorie e disinfettanti.

Spinaci e pomodori, altri ingredienti di questo piatto, sono importanti in questa stagione perchè contengono componenti utili per un’abbronzatura sicura. Parliamo del licopene (pomodoro) e della luteina (spinaci), sostanze efficaci nel contrastare i danni causati dal sole. In particolare, la luteina è in grado di proteggere non solo la pelle ma anche gli occhi.

Vi abbiamo fornito abbastanza motivi per provare il nostro piatto di oggi?

INSALATA DI RISO ROSSO CON SPINACINI E MELAGRANA

insalata di riso rosso con spinaci e melogranoGrado di difficoltà:
facile
Tempo di preparazione:
40 minuti
Ingredienti per 4 persone:
280 g. di riso integrale  rosso
400 g. di pomodorini rossi e gialli
200 g. di spinacini
mezzo melagrana
2 cucchiai di olio evo
sale q.b.

Fate cuocere il riso rosso in acqua bollente salata (seguendo le istruzioni riportate sulla confezione), scolatelo e sciacquatelo sotto l’acqua fresca, poi mettetelo da parte.
Lavate per bene gli spinacini ed asciugateli.
Tagliate i pomodorini a spicchi.
Raccogliete chicchi della melagrana.
Condite il riso con i pomodorini, gli spinacini, la melagrana e l’olio extravergine di oliva.

Valori nutrizionali per porzione:
316 kcal
Proteine: 8,1 g. (20%)
Grassi: 6,5 g. (11%)
Carboidrati: 55,0 g. (69%)

Ti potrebbe interessare anche

Nessun commento

Scrivi una risposta

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi