Leggende metropolitane

Incolpevole acqua…

24 Gennaio 2012
Quante volte i pazienti chiedono se è vero che bere durante i pasti fa gonfiare? Falso.
L’acqua aiuta la digestione e soprattutto migliora l’assorbimento dei nutrienti.
L’acqua non contiene calorie e quindi non fa ingrassare! Le variazioni di peso dovute all’ingestione di molta acqua o alla perdita di acqua (sudorazione ecc.) sono infatti solo temporanee.
La ritenzione idrica non dipende da un’elevata ingestione di acqua, che anzi, ne comporta un miglioramento.
Se a fine pasto abbiamo la sensazione di gonfiore, è colpa di tutto quello che abbiamo mangiato prima, mica dell’acqua!

Ti potrebbe interessare anche

4 Commenti

  • Rispondi Stefania 24 Gennaio 2012 at 16:50

    io avevo leggiucchiato da qualche parte che va ben letta l'etichetta delle minerali perché alcune più ricche in sodio possono aumentare la ritenzione idrica…mi sa che ho letto una bufala

  • Rispondi dott.ssa Paola Richero 25 Gennaio 2012 at 12:46

    E' giusto conoscere le concentrazioni dei minerali (come il sodio) contenuti nell'acqua che utilizziamo. Anche se spesso trascuriamo il contenuto di sale presente nei cibi che mangiamo… dipende sempre dalle quantità! Facciamo qualche esempio:
    1 cucchiaino piccolo (quelli da caffè) di sale (2,5 gr.)= 1 grammo di SODIO
    1 litro di acqua (da etichetta iposodica)= 1,2 mg di SODIO
    Vale a dire che se bevo 1 litro di acqua, introduco 1,2 MILLIGRAMMI DI SODIO ma se condisco la mia insalata con 1 cucchiaino di sale ne introduco ben 2,5 GRAMMI!!!!
    In conclusione, possiamo combattere l'ipertensione o la ritenzione idrica molto di più nel piatto che nel bicchiere!

  • Rispondi Alberto 15 Marzo 2012 at 0:30

    Ciao, e complimenti per il fantastico blog! Volevo chiedere se, bere acqua subito dopo i pasti (3 bicchieri colmi) può in qualche modo influire negativamente sulla digestione.
    Inoltre, è vero che bere molta acqua può portare ad un dilatamento dello stomaco o è solo una diceria?

  • Rispondi dott.ssa Paola Richero 16 Marzo 2012 at 16:21

    Grazie Alberto per i complimenti.
    Direi che la quantità di 3 bicchieri colmi di acqua (circa 600 ml.) è un po' eccessiva, poichè rappresenta poco meno della metà di acqua da bere nell'arco di una giornata (cioè almeno 1 litro e mezzo)… quindi non ha senso concentrarla tutta dopo i pasti.
    Per quanto riguarda invece la dilatazione dello stomaco, è soltanto una sensazione temporanea… se si è a dieta, si potrebbe prendere l'abitudine di bere un bel bicchiere di acqua prima dei pasti, in modo da percepire una minima sensazione di sazietà (dilatazione dello stomaco)e presentarsi a tavola con un "appetito ipocalorico"!

  • Scrivi una risposta

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi