Prosegue la nostra settimana a base di ricette con l’uovo…Ma prima sfatiamo un altro falso mito sull’alimento in questione…
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, la composizione in acidi grassi delle uova, secondo le ultime analisi di laboratorio, ha mostrato una diminuita presenza di acidi grassi saturi (= grassi “cattivi”) e una presenza più elevata di acidi grassi insaturi (grassi “buoni”, soprattutto omega-6). Pertanto, la presenza di una certa quantità di colesterolo (anche se minore rispetto al passato) nell’uovo, è in buona parte controbilanciata da una prevalenza di acidi grassi insaturi rispetto a quelli saturi, e quindi da un ridotto impatto sulla lipemia e sul rischio di malattie cardiovascolari.
Questa ricetta è già stata pubblicata l’anno scorso, ma per chi se la fosse persa eccola qui!
Ingredienti per 1 porzione:
1 uovo
1 dischetto di pane in cassetta (grande come il fondo della coppetta)
3 fette di prosciutto crudo
Accendete il forno a 200°.
Nel frattempo che il forno si scalda preparate la cocotte: rivestite il coppino con le 3 fettine di crudo, tagliate un dischetto di pane in cassetta della grandezza del coppino e disponetelo sopra le fette di crudo (con i ritagli si può fare il fondo per un’altra cocotte). Sgusciate l’uovo e versatelo delicatamente sul pane. Chiudete le fette di prosciutto sopra l’uovo.
Mettete in forno per 6 minuti a seconda della cottura preferita.
Per completare la colazione, servite caldo accompagnato da un bicchiere di spremuta di arance.
Valori nutrizionali per porzione (cocotte + succo di arance):
kcal 204
Proteine: 13,4 gr. (26,4%)
Grassi: 6,5 gr. (28,6%)
Carboidrati: 24,4 gr. (45,0%)
5 Commenti
ogni tanto la colazione salata ci sta.. no?
baci
Deliziosa..non posso che approvare:)Mi sono unita al vostro blog e tornerò a trovarvi! Baci, Alison
io adoro la colazione salata 🙂 Viv
Complimenti per il blog. Grazie per questa colazione salta. Di mattina non riesco a mangiare cose dolci, non è che avete altre ricette?
Grazie per i complimenti: continua a seguirci! In merito alle colazioni salate, posso proporti i minipancakes alla ricotta di Viv (li trovi in archivio) che, non avendo zucchero nell'impasto, si prestano sia all'abbinamento dolce che salato (per esempio prosciutto o un po' di formaggio). Ciao!