In evidenza torte salate, pane vegetariano, vegano

Torta salata con rose di verdure

29 Marzo 2017

La famosissima torta di rose (proposta anche da noi in versione destrutturata) diventa salata e light, prendendo spunto dalla ricetta del blog di Chiarapassion…  un guscio leggerissimo, preparato con farina, poco olio e acqua, racchiude un ripieno composto da roselline di zucchine e carote, appoggiate sopra ad una purea di ceci. Originale e da provare, soprattutto se in casa girano bambini non troppo appassionati di verdura! E’ anche adatta per chi è vegetariano o vegano, non essendoci prodotti di origine animale!

Come sempre, le nostre ricette sono ricche di ingredienti salutari. Nel piatto di oggi troviamo:

  • le carote, l’alto contenuto di betacarotene, precursore della vitamina A, le rende un cibo ottimo per la rigenerazione dell’epidermide. Inoltre, contengono vitamine del gruppo B, importanti per il benessere di capelli e unghie. Ricordiamo che la cottura non degrada i carotenoidi ma ne aumenta la capacità di essere assorbiti dall’organismo. Essendo sostanze liposolubili (vuol dire che necessitano di molecole di grasso per essere assimilati) l’aggiunta di un filo d’olio ne aiuta l’assorbimento.
  • le zucchine, ortaggi costituiti al 94% da acqua e con solo 11 kcal per 100 g. ottime non solo per idratare ma anche per contenere le calorie. Inoltre, il loro gusto delicato le rende versatili.
  • i ceci, legumi ricchi di fibra (la cui presenza  limita i livelli del colesterolo totale e del cosiddetto colesterolo “cattivo”) e di vitamine del gruppo B.

E allora buon appetito con la ricetta di oggi!

TORTA SALATA CON ROSE DI VERDURE

torta di rose carote e zucchineGrado di difficoltà:
facile
Tempo di preparazione:
90 minuti
Ingredienti per 6 persone:
250 g. di farina
1 cucchiaino di sale
60 ml. di olio evo
120 ml. di acqua calda
1 cucchiaino di lievito istantaneo per torte salate

Per il ripieno:
8 zucchine
6 carote
220 g. ceci precotti al vapore
1 cucchiaino di olio evo
sale q.b.

Lavate e pulite le zucchine e le carote, affettatele in modo sottile con una mandolina: disponete le fettine di verdure un po’ per volta direttamente sul piatto del microonde e cuocetele alla massima potenza per 1 minuto.
In una ciotola mischiate la farina con il sale, l’acqua, l’olio ed il lievito. Lavorate l’impasto fino ad ottenere una consistenza morbida ed elastica. Stendete l’impasto con l’aiuto del mattarello e tagliate una sagoma circolare per una tortiera da 24 cm oppure per 3 da 14 cm. Rivestite la teglia con la carta da forno, quindi disponete l’impasto.
Frullate i ceci con 1 cucchiaio di acqua ed un pizzico di sale in modo da ottenere una purea non troppo liquida che andrete a distribuire sul fondo della torta.
Arrotolate ogni fettina di verdura su se stessa in modo da ottenere le roselline (una fettina singola se volete ottenere un bocciolo piccolo, 2 fettine per un bocciolo più grande) ed appoggiatela sulla purea di ceci. Procedete fino ad esaurimento delle verdure e fino alla completa copertura della torta.
Spennellate il tutto con 1 cucchiaino di olio ed infornate (forno preriscaldato) a 180°C per 30 minuti. Controllate la cottura: per evitare che le verdure si brucino, coprite la torta con un foglio di carta stagnola.

Valori nutrizionali per porzione:
321 kcal
Proteine: 10,2 g. (12,7%)
Grassi: 12,8 g. (36,0%)
Carboidrati: 43,9 g. (51,3%)

Ti potrebbe interessare anche

Nessun commento

Scrivi una risposta

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi