Qualche giorno fa in questo blog si parlava della legge antispreco alimentare e, sulla scia dell’entusiasmo per questo provvedimento così virtuoso, oggi postiamo un piatto del recupero tra i più classici: la torta di pane raffermo. In realtà è una nostra vecchia ricetta, ma ve la riproponiamo con orgoglio perchè permette di non sprecare un alimento così prezioso, il pane, che in questo modo si trasforma in una dolce genuino e delizioso. E, fatto non trascurabile, come tutti i dessert pubblicati in questo blog, la ricetta classica è stata rivisitata in chiave light!
Grado di difficoltà:
facile
Tempo di preparazione:
20 minuti
Ingredienti per 6 persone:
200 gr. di pane raffermo
1 mela rossa
50 gr. di frutta secca mista (albicocca, ananas, uvetta)
2 uova
30 ml. di latte totalmente scremato
20 gr. di zucchero di canna
1 cucchiaio di farina
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 cucchiaino raso di cannella in polvere
Tagliate il pane a pezzetti, raccoglietelo in una ciotola e bagnatelo con il latte.
Da parte sbattete le uova con lo zucchero e la cannella, fino ad ottenere una crema omogenea. Quindi aggiungete la farina, il lievito e poi il pane ammollato, la frutta secca e la mela a pezzetti.
Mescolate bene e versate il tutto in uno stampo (diametro 20-22 cm.) foderato di carta da forno.
Mettete nel forno caldo a 180° per mezz’ora. Fatela raffreddare bene prima di consumarla: è più buona!
Valori nutrizionali per porzione:
Kcal 183
Proteine: 6,1 gr. (13,4%)
Grassi: 1,9 gr. (9,7%)
Carboidrati : 37,7 gr. (76,9%)