Tag

Buddha bowl

    In evidenza piatti unici

    Fusilli di ceci con pomodorini e avocado

    4 Luglio 2017

    Quando la moda food impazza, le 2 nutrizioniste in cucina non stanno certo a guardare! Il trend di quest’estate sono sicuramente le Buddha bowls, ovvero “tutto in una ciotola”… non è soltanto una tendenza, ma una vera e propria maniera di portare a tavola un piatto unico equilibrato e sano! Non confondetele con una normale insalata, di solito vengono servite in ampie ciotole (arrotondate come la pancia di Buddha) e si compongono di cereali, verdure, proteine e grassi ‘buoni’.
    Se già nelle scorse settimane vi avevamo fornito un’idea per una Buddha bowl assieme a Gloria Enrico, oggi vi offriamo lo spunto per una semplice lunch box ispirata a questa salutare tendenza! Prestate attenzione nel leggere gli ingredienti principali, perché anche oggi, dopo la ricetta della scorsa settimana, proviamo a darvi un’alternativa alle proteine animali…

    • Fusilli di farina di ceci: esatto avete letto bene, una pasta che non è pasta poiché è composta al 100% di farina di legumi anziché di quella di un cereale. Ecco quindi un metodo alternativo per portare a tavola i ceci (magari non sempre graditi a tutti) con le loro caratteristiche salutari: grazie alla presenza di fibre, questi legumi sono preziosi per la regolarità intestinale, ed inoltre aiutano ad abbassare i livelli di colesterolo totale e del cosiddetto colesterolo “cattivo”. Oltre al magnesio e ai folati, contengono molte vitamine del gruppo B, in particolare la B1, utile per contrastare stanchezza e depressione, e la B6, che stabilizza i livelli di zucchero nel sangue.
    • Avocado: un frutto conosciuto per il suo potere calorico derivante principalmente dalla presenza di acidi grassi monoinsaturi, cosiddetti ‘grassi buoni’ che aiutano a controllare la formazione di colesterolo. L’avocado è ricco di fibra (che dona sazietà) ed anche di antiossidanti (che contrastano i radicali liberi e rallentano l’invecchiamento cellulare), inoltre ha un basso indice glicemico.
    • Pomodori: ricchi di vitamina A e di licopene che, oltre ad essere un ottimo antiossidante, si è dimostrato protettivo nei confronti di alcuni carcinomi (in particolare quello alla prostata).

    FUSILLI DI CECI CON POMODORINI E AVOCADOfusilli di ceci

    Grado di difficoltà:
    facile
    Tempo di preparazione:
    15 minuti
    Ingredienti per 2 persone:
    160 g. di fusilli di ceci
    80 g. di avocado
    12 pomodorini ciliegini
    1 cucchiaio di olio evo
    erba cipollina q.b.
    sale q.b.

    Fate cuocere  la pasta di ceci per 5 minuti in acqua bollente e salata, nel frattempo lavate i pomodorini e tagliateli a fettine.
    Preparate un’emulsione con l’olio, l’erba cipollina e 1 cucchiaio di acqua.
    Lavate l’avocado, tagliatelo a metà nel senso della lunghezza, privatelo del seme centrale e sbucciatelo: tagliate a fettine una delle due parti ottenute mentre l’altra riducetela a cubetti.
    Scolate la pasta, passatela sotto il getto dell’acqua fredda per interrompere la cottura quindi conditela con i pomodorini, l’avocado a cubetti e l’emulsione di olio. Decorate con le restanti fettine di avocado.

    Valori nutrizionali per porzione:
    413 kcal
    Proteine: 17, 7 g.
    Grassi: 18,8 g.
    Carboidrati: 38,3 g.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi