Oggi il nostro blog compie 2 anni!
Solitamente ai compleanni si viene invitati fuori, è difficile che capiti di dover cucinare per la propria festa: allora abbiamo deciso che a preparare il dolce per questa occasione sarete voi! Ricordatevi: buono, leggero e ipocalorico!
Abbiamo preso spunto da un grande successo televisivo (ovviamente stiamo parlando di Masterchef) e quindi vi proponiamo un invention test!
Gli ingredienti che potrete usare sono:
CIOCCOLATO (max 150 gr.)
FRAGOLE
ZUCCHERO (max 200 gr.)
RICOTTA MAGRA (max 200 gr.)
INGREDIENTE X (cioè un solo ingrediente a vostra scelta che vi serve per completare la ricetta, se ne avete bisogno)
Potete invece usare liberamente:
aromi vari (vaniglia, foglioline di menta ecc)
agar agar o colla di pesce
lievito
lievito
stevia
acqua
acqua
Regolamento
–Partecipate con una o più ricette (max 3) corredate da almeno una foto.
-Lasciate il link della vostra ricetta (se avete un blog) oppure inviatela per mail agli indirizzi: paola.richero@libero.it oppure paola.salgarelli@libero.it;
-Se avete un blog esponete il banner dell’invention test sulla vostra home page con il link a questo post.
-La ricetta deve essere per un minimo di 4 persone ad un massimo di 8 persone.
-Non è necessario utilizzare tutti gli ingredienti ma è fondamentale non superarne le quantità stabilite.
-Calcoleremo le calorie delle vostre ricette e pubblicheremo il dolce che a nostro giudizio risulterà più Q.B.
-Avete tempo fino alla mezzanotte di sabato 29 giugno 2013 per inviarci le vostre ricette!
-Dedicheremo un post al vincitore con la pubblicazione della sua ricetta e, nel caso, con il link al suo blog!
29 Commenti
Belloooooo!!!
Mi piace davvero ..e mi piace il fatto che due nutrizioniste abbiano indetto questo contest dolce!
io grazie ad una nutrizionista ho imparato a mangiare sano e a ritrovare la linea…
e il vostro contest mi rende felice!
parteciperò sicuramente!
a presto.
Vale.
Grazie! Aspettiamo la tua soluzione all'invention test!
A presto
Questo contest mi piace davvero! Mi piacciono gli ingredienti e l'idea dell'invention test ancora di più…ovviamente vi scrivo con la TV sintonizzata su cielo su junior master chef! Non mi resta che pensare ad una bella ricetti a dolce 🙂
A presto, Elisa.
http://Www.deliziandovi.it
Grazie Elisa! Intanto sono andata a curiosare il vostro blog… complimenti! A presto
questa ricetta potrebbe andar bene?? si possono dimezzare le dosi…grazie
http://www.giuliamaria.it/blog/2012/07/15/tartufi-di-ricotta-e-cocco/
Questo contest è meraviglioso! Stimola la fantasia! Arriverò presto con la mia ricetta! 🙂
(Aspettando la terza edizione di Masterchef *_*)
A presto!
Ti aspettiamo Sarah!
ciao un'informazione: l'alchermes viene consi derato aroma (e quindi lo posso usare liberamente) o sarebbe l'ingrediente in più?
fatemi sapere…
ciao a presto
Dal punto di vista calorico potrebbe influire: mezzo bicchiere sono circa 120 kcal! Ti consiglierei di considerarlo aroma solo se nella preparazione evapora oppure se ne utilizzi veramente poco… adesso però siamo curiosissime di conoscere la tua soluzione!
Ciao Giusi, più o meno… quanti tartufi si ottengono?
no Paola, la ricetta ne prevede solo 2-3 cucchiai, inoltre è homemade..
però non era tanto per il discorso calorico, ma per il discorso degli ingredienti da usare, nel senso che se viene considerato aroma (che tu hai scritto che possono essere usati liberamente) ok altrimenti essendoci un altro ingrediente non in lista non credo possa partecipare…
oddio quanto sono stata lunga…ahahah
fammi sapere
Certo, avevamo immaginato… per noi è sì, consideralo pure aroma! A presto
Questo commento è stato eliminato dall’autore.
..sono piccolini, con le dosi dimezzate ne vengono circa 10 o 12. bacioni
Ciao! Vorrei partecipare all'invention test con questa ricetta:
http://uningegnereaifornelli.blogspot.it/2013/06/biscotti-al-cioccolato-e-fragole-super.html
Grazie!
Un bacio
Letizia
Grazie Letizia per la partecipazione… una soluzione molto golosa per un ingegnere!!!!;-)
Complimenti per il blog!
una curiosità..dove di leggono le ricette in concorso?
a presto
Ciao…buona giornata cri
http://ladietavienmangiando.blogspot.it/2013/06/budino-di-ricotta-con-salsa-alla-fragola.html#comment-form
Grazie mille!
Buona giornata
E' vero sono un po' sparse qua e là: facciamo un piccolo elenco e lo pubblichiamo a breve!
come promesso..eccomi qua!
il link della ricetta è:
http://simoscooking.blogspot.it/2013/06/cupole-ricotta-fragole-light.html
fatemi sapere se tutto ok
buona serata
Grazie Simona!!!!
Buona giornata
ciao.Volevo sapere se poteva andare bene utilizzare la ricotta di soia perchè io sono vegan, e se al posto della stevia si possono usare altri dolcificanti naturali alternativi tipo malto di riso, sciroppo d'agave, miel de palma gomera o sciroppo di carrube.volevo sapere inoltre se al posto dell' agar agar (che comunque io uso spesso),si può usare la farina di semi di carrube come addensante (perchè se dovessi scegliere un dolce crudista l'agar non va bene.)rimango in attesa di conferme.grazie
Saremmo contentissime di avere anche una soluzione vegan all'invention test: quindi per noi è sì!
A presto
ok, grazie.ora mi ingegno….
Quasi al foto finish…ma eccomi qui ! Vi scrivo poco ma vi leggo molto spesso: non potevo mancare al vostro contest !
http://coccoledidolcezza.blogspot.it/2013/06/tortine-light-di-ricotta-e-fragole.html
Grazie!!!!
Eccomi qui…ho avuto tempo solo oggi per pubblicare la ricetta.Grazie http://www.parolevegetali.blogspot.it/2013/06/dolce-invention-test.html
Grazie mille!!!!