No, non siamo a corto di idee! Questa torta ve l’abbiamo già proposta appena un mese fa, ma oggi la ripubblichiamo perchè è necessario per partecipare al contest di due cuori e una padella.
L’argomento è proprio la cheesecake in tutte le sue declinazioni. E a proposito di cheese: su questo argomento domani troverete un post mooolto interessante! Ingredienti per 12 persone:
Philadelphia light: 400g
Yogurt greco Total 2% di grassi: 350g
Yogurt intero al naturale: 125g
Latte parz. scremato: 1/2 bicchiere
Zucchero di canna: 130g
Frutti di bosco (io ho usato quelli surgelati): 300g
Biscotti Orosaiwa: 200g
Colla di pesce: 6 fogli
Passate al mixer i biscotti, metteteli in una ciotola e mescolateli con 150g di yogurt greco. Rivestite uno stampo a cerniera (18 cm di diametro) con carta forno e distribuite sul fondo il trito fatto di biscotti e yogurt greco. Compattate bene il composto e trasferitelo in frigo per almeno 30 minuti.
Ammorbidite i fogli di gelatina in acqua fredda, strizzatela e scioglietela nel latte (1/2 bicchiere) a bagnomaria. Scongelate, scaldandoli in un pentolino, i frutti di bosco. In una ciotola mettete: il philadelphia, lo yogurt greco rimasto, lo yogurt intero al naturale e buona parte dello zucchero (lasciatene da parte circa 2 cucchiai). Lavorate il composto con la frusta elettrica (dovete ottenere un composto liscio e omogeneo, se serve aggiungete un goccio di latte) e infine aggiungete i fogli di gelatina sciolti nel latte e la metà dei frutti di bosco. Mescolate bene e versate la crema nello stampo, sopra il fondello di biscotti. Mettete in frigorifero a solidificare per almeno 2-3 ore. Quando la cheese cake sarà solida, sganciate lo stampo e mettetela su un piatto di portata. Come tocco finale, aggiungete i 2 cucchiai di zucchero ai frutti di bosco rimasti e decorate con essi la torta.
Kcal per porzione: 216
Proteine: 7.34g (14.48%)
Grassi: 6.01g (26.69%)
Carboidrati: 31.76g (58.83%)
Ho trovato la ricetta classica della cheesecake (che trovate QUI) e ho visto che ha 519 Kcal per porzione!! Con la versione light risparmierete quindi 300 kcal!
Ecco la nostra cheese cake anche in versione mini:
Con questa ricetta partecipiamo al cheesecakecontest del blog Due cuori e una padella
Nessun commento