Iniziamo la nostra “settimana a tutto benessere” con un panino pensato per chi, come Chiara, trovandosi spesso a pranzare fuori casa non sa come tenere a bada il colesterolo: certo questo panino non risolverà la sua ipercolesterolemia ma sicuramente non la aumenterà. Dunque facciamo un pieno di omega 3 con questa pausa pranzo salutare!
Ingredienti per 1 panino:
90 gr. di pane
50 gr. di salmone affumicato
10 gr. di rucola
1 cucchiaio di yogurt magro bianco
Preparate la salsina di rucola.
Fate bollire 2 bicchieri di acqua, nel frattempo pulite le foglie di rucola tagliando i gambi, quindi mettetela nell’acqua bollente per qualche minuto. Scolatela, lasciatela raffreddare e quindi mischiatela allo yogurt.
Spalmatela sulle fettine di salmone messe ad “imbottitura” del vostro panino.
Valori nutrizionali per 1 panino:
338 kcal
Proteine: 21,0 gr. (24,9%)
Grassi: 2,8 gr. (7,5%)
Carboidrati: 60,9 (67,6%)
Completando il pranzo con un frutto, avremo un pasto bilanciato e corretto dal punto di vista calorico (come se avessimo mangiato un piatto di pasta!)
5 Commenti
Ciao vi seguo sempre e adoro questo blog…Io sono a dieta e di solito mangio 50 gr. di pasta,per fare questa ricetta apportata alla quantità che di solito mangio con quanti gr. di pane la posso fare?Grazie per la risposta!
io nella mai dieta ho 70 gr di pasta che posso trasformare in 80 gr di pane bianco o 100 gr di pane integrale (a pranzo…a cena ho meno gr)…quindi penso che tu possa trasformare la tua pasta in un bel paninozzo da 60 gr 🙂
Ciao, grazie per esserti affezionata al nostro blog! Purtoppo non ci possiamo sbilanciare troppo nel dare delle porzioni perchè sarebbe come consigliare delle diete senza avere mai visto il paziente. Ad ogni modo, in maniera molto indicativa, direi che è valido il ragionamento che ha fatto Glorietta nel commento successivo, quindi starei sui 60g di pane!
Ottimo ragionamento 🙂
grazie mille ad entrambe..farò così 😉