La seconda insalata della settimana è un classico, però con una certa attenzione ai condimenti e alla quantità di formaggio feta (che non è per niente light!)
Per 4 persone:
formaggio feta: 100g
1 cespo di lattuga
1 pomodoro da insalata
mezzo cetriolo
10-12 olive
1 cipollotto (facoltativo, io per esempio non l’ho messo)
olio evo: 2 cucchiai
aceto balsamico e sale q.b.
In una ciotola mettere la lattuga tagliata a striscioline, il pomodoro, il cetriolo e il cipollotto tagliati a fette, le olive e la feta tagliata a dadini. Condire e servire accompagnata a 50-60g di pane integrale o di segale o con del pane arabo.
Kcal per porzione: 203
proteine: 7,14g (14,08%)
grassi: 16.73g (74,22%)
carboidrati: 6.33g (11,71%)
La percentuale di grassi non è di certo bassa, ma se questo piatto viene accostato a circa 60g di pane integrale, povero in lipidi, la percentuale scende in maniera considerevole.
6 Commenti
Salve! Seguo il vostro blog da diverso tempo e mi complimento per le idee e gli spunti interessanti che ogni volta ci date. Ho peró una domanda che vi pongo su questa ricetta: è da considerarsi come un singolo pasto? Perche a quantità personalmente mi sembra un po pochino. Grazie in anticipo per la risposta 🙂
vi seguo sempre anche io ma 100 gr di feta per 4 persone??grazie.monica
La domanda è opportuna e può far riflettere sull'apporto di grassi che provoca il formaggio… aggiungere all'insalata una buona porzione di pane (come consigliava Paola nel post), magari anche 70 gr. e completare il pasto con un frutto significa introdurre circa 450 kcal… un valore ottimale per una donna che vuole perdere qualche chilo!
Ciao Monica,
anche per te vale il discorso della risposta precedente: quanti grassi apporta il formaggio? Ma soprattutto, quanto le nostre porzioni normali sono lontane da essere porzioni equilibrate?
Ciao io non amo il formaggio feta posso mettere la mozzarella light e considerarlo piatto unico?
Grazie Gabriella
Ma certo!
Grazie a te, Gabriella!