Riparte una settimana ricca di impegni, di scadenze e di corse… insomma ordinaria amministrazione. Che ne dite di partire con una marcia in più? Una fettina di questa buonissima torta a colazione… un modo per affrontare il primo lunedì di primavera con dolcezza!
Questa ricetta è proprio adatta a tutti: non c’è burro, non c’è latte e non ci sono uova! Che ne dite? Vi abbiamo convinto?
Tempo di preparazione:
40 minuti
Grado di difficoltà:
facile
Ingredienti per 12 persone:
250 g. di farina 00
100 g. di zucchero di canna
100 ml. di succo di arance
150 ml. di acqua
60 ml. di olio di oliva evo
5 cucchiaini di marmellata di arance
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale
zucchero a velo q.b.
Accendete il forno a 180°C.
Setacciate la farina assieme allo zucchero, al lievito e ad un pizzico di sale.
Aggiungete l’olio e mescolate il tutto. Incorporate l’acqua ed il succo d’arancia fino ad amalgamare il composto.
Ungete leggermente la tortiera, infarinatela ed eliminate gli eccessi di farina.
Versate metà del composto, distribuite la marmellata quindi aggiungete sopra l’altra metà dell’impasto.
Infornate per circa 30 minuti, quindi controllate la cottura con la “prova stecchino”: lasciate raffreddare aprendo leggermente il forno.
Una volta raffreddata, cospargete la torta di zucchero a velo.Valori nutrizionali per porzione:
156 kcal
Proteine: 2,3 g. (6,0%)
Grassi: 5,2 g. (30,2%)
Carboidrati: 26,6 g. (63,8%)
250 g. di farina 00
100 g. di zucchero di canna
100 ml. di succo di arance
150 ml. di acqua
60 ml. di olio di oliva evo
5 cucchiaini di marmellata di arance
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale
zucchero a velo q.b.
Accendete il forno a 180°C.
Setacciate la farina assieme allo zucchero, al lievito e ad un pizzico di sale.
Aggiungete l’olio e mescolate il tutto. Incorporate l’acqua ed il succo d’arancia fino ad amalgamare il composto.
Ungete leggermente la tortiera, infarinatela ed eliminate gli eccessi di farina.
Versate metà del composto, distribuite la marmellata quindi aggiungete sopra l’altra metà dell’impasto.
Infornate per circa 30 minuti, quindi controllate la cottura con la “prova stecchino”: lasciate raffreddare aprendo leggermente il forno.
Una volta raffreddata, cospargete la torta di zucchero a velo.Valori nutrizionali per porzione:
156 kcal
Proteine: 2,3 g. (6,0%)
Grassi: 5,2 g. (30,2%)
Carboidrati: 26,6 g. (63,8%)
7 Commenti
Sembra deliziosa, posso chiederti il diametro dello stampo che hai usato? Mille grazie 🙂
22 cm! Buona giornata!
Grazie!!!
fatta ieri sera. Complimenti e grazie
Appena fatta, deliziosa, non si direbbe davvero una torta "light".
Daniela
come fai a setacciare lo zucchero insieme alla farina? E’ zucchero a velo per caso ?
Ciao!
Uso un colino normale, schiaccio la miscela di zucchero e farina con il retro di un cucchiaio…