Amici vegani questo post e dedicato soprattutto a voi!
Mentre un’arcinota nota azienda prova ad accattivarsi sempre più clientela mondiale con le sue limited editon, noi di QB proviamo ad assemblare un panino adatto anche a chi non mangia nessun tipo di cibo animale… Non c’è carne, non c’è pesce, non c’è formaggio ma soltanto legumi… tofu (soia) e ‘panissa’ (ceci)! Che ne dite?
Dal punto di vista nutrizionale è un super piatto unico: ottimo per la pausa pranzo o per la vostra cena (per completezza, a conclusione potreste aggiungere un frutto di stagione, ad esempio qualche ciliegia)
Riusciremo a sbaragliare la concorrenza del colosso?
Grado di difficoltà:
facile
Tempo di preparazione:
1 ora
Ingredienti per 2 persone:
1 panino
2 fettine sottili di tofu al naturale
1 pomodoro tipo cuore di bue
4 foglie di insalata verde
8 fili di erba cipollina
1 cucchiaio di olio evo
per la panissa:
130 g. di farina di ceci
0,5 l. di acqua
sale q.b.
Preparate la panissa, portando ad ebollizione l’acqua salata, quindi versate a pioggia la farina di ceci. Mescolate con la frusta per 40 minuti dalla ripresa del bollore. Versate il composto in una teglia larga, livellatelo con uno spessore di qualche centimetro e lasciate raffreddare.
Con un coppapasta preparate i vegan-burger e passateli su una piastra calda in modo che si formi la crosticina. Scaldate leggermente anche le fettine di tofu.
Tagliate il pomodoro a fette e sbollentate l’erba cipollina.
Componete il panino, con l’insalata, il pomodoro, il tofu, la panissa e l’erba cipollina: condite con l’olio a crudo.
Valori nutrizionali per porzione:
480 kcal
Proteine: 22,9 g.
Grassi: 11,3 g.
Carboidrati: 76,7 g.
Potete preparare i vegan burger di panissa anche il giorno prima, oppure addirittura potete farne in una quantità maggiore e poi surgelarli.
Nessun commento