“I’m easy like a sunday morning”. Un piatto cucinato una domenica mattina di sole, assieme a una piccola aiuto chef. Una mamma e una figlia che pasticciano e si divertono insieme. E il risultato è davvero interessante perchè vi abbiamo preparato un burger vegano che definirei…trasversale! Questo perchè accontenta tutti i palati: non contiene carne, nè latticini, nè glutine (nella foto ho aggiunto il pane, ma è opzionale). Quindi ottimo per i vegani, ma anche per gli intolleranti ai latticini e per i celiaci. E poi è un piatto che “non se la tira”: non è fatto con cibi costosi e “strani” che a volte è necessario reperire per questo tipo di ricette. Abbiamo utilizzato ingredienti semplici acquistabili in qualsiasi supermercato. Ah sì: dimenticavo di dirvi che è anche buono. Parola della mia bambina, giudice più severo di quelli di masterchef! Quindi preparatelo anche ai vostri bimbi per un pieno di verdure e di proteine vegetali.
Ingredienti per circa 5 burger:
Una scatola di ceci
100g di zucchine
100g di peperoni
100g di zucca
50g di cipolla
1 cucchiaio di semi di zucca
1 cucchiaino di curry
2 cucchiai di olio evo
Tagliate a julienne la cipolla e a dadini le altre verdure. Saltate in padella la cipolla con 1 cucchiaio di olio e aggiungete la dadolata di verdure che dovrà cuocere per 5-10 minuti (aggiungere acqua se necessario). A cottura ultimata aggiustate di sale. Nel frattempo, scolate i ceci e frullateli. Trasferiteli in una ciotola e unite le verdure assieme a un cucchiaino di curry. Mescolate il composto e con esso formate dei burger (io mi sono aiutata con un coppapasta). Scaldate un cucchiaio di olio in una padella antiderente e rosolate velocemente i burger da entrambi i lati. Infine, passateli al grill per 3-5 minuti e serviteli caldi con sopra qualche seme di zucca che avrete precedentemente tostato saltandoli in una padella antiaderente.
Kcal per porzione: 111
proteine: 4.75g (17.15%)
grassi: 5.86g (47,63%)
carboidrati: 10.72g (36.28%)
Nessun commento