Ci sono alcuni segnali che ci avvisano dell’arrivo della bella stagione… le giornate che si allungano, il sole sempre più caldo, i primi costumi da bagno nelle vetrine del centro ed anche il ritorno sulle nostre tavole di alcune verdure così tipicamente estive. Stiamo parlando delle prime zucchine! In realtà la primissima zucchina dell’orto era in-fotografabile, era quasi arrotolata su se stessa… ma le successive: una meraviglia! E’ vero che ormai queste verdure si trovano nei negozi tutto l’anno ma volete mettere il sapore di quelle raccolte nella giusta stagione? A volte, con la collaborazione alla rivista “Sano &Leggero” siamo costrette ad utilizzare primizie dell’altro mondo (proprio dell’altro mondo)… ad esempio cercare le albicocche a marzo e mettere in croce alcune persone per aiutarci a reperirle (non facciamo i nomi, ma leggendo questo post si riconosceranno senza dubbio e, a tal proposito, grazie di cuore), in modo da poter fotografare in anticipo le ricette che poi usciranno sulla rivista del mese successivo!
Oggi niente di tutto questo, oggi un piatto di stagione!
Grado di difficoltà: facile |
Tempo di preparazione: 20 minuti |
Ingredienti per 4 persone: 320 g. di trofie 2 zucchine piccole 2 cucchiai di ricotta 1 cucchiaio di olio evo mezzo spicchio di aglio 10 foglie di basilico sale q.b. |
Riempite di acqua una pentola alta, aggiungete il sale e ponetela sul fuoco con il coperchio.
Lavate le zucchine, tagliatele a tocchetti e mettetele nel frullatore insieme alla ricotta, all’aglio, al basilico, all’olio di oliva e ad un pizzico di sale, fino ad ottenere una crema omogenea.
Quando l’acqua bolle, versate le trofie e cuocetele per il tempo indicato sulla confezione.
Scolate la pasta e conditela con il pesto di zucchine.
Valori nutrizionali per porzione: 311 kcal Proteine: 10,3 (13,3%) Grassi: 4,3 g. (12,3%) Carboidrati: 61,8 g. (74,4%) |
Nessun commento